ALBERT

All Library Books, journals and Electronic Records Telegrafenberg

feed icon rss

Your email was sent successfully. Check your inbox.

An error occurred while sending the email. Please try again.

Proceed reservation?

Export
  • 1
    Publication Date: 2001-01-01
    Description: In this paper, we analyse the seismicity distribution in the Central Apennines (Italy) using the recordings of the Rete Sismometrica Marchigiana (RSM). In particular, the selected events are relocated using a 1-D model calculated by means of an inversion procedure. The robustness of the 1-D model and the location accuracy are tested. The capability of the RSM to well constrain crustal and subcrustal events in the studied area is discussed. We find that in the inner side of the chain the seismicity lies in the upper crustal layers, following the structural trend of the Apenninic belt. A W-deepening of the events is observed in the Apenninic foredeep, where the seismicity is mainly confined in the lower crust. This evidence implies the deepening of the brittle to ductile transition. Some well-located subcrustal events are found. Their locations seem to confirm the W-dipping subduction of the Adriatic lithosphere beneath the Apennines.
    Print ISSN: 1383-4649
    Electronic ISSN: 1573-157X
    Topics: Geosciences , Physics
    Published by Springer
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 2
    Publication Date: 2005-10-01
    Description: In October and November 2002, the Molise region (southern Italy) was struck by two moderate magnitude earthquakes within 24 hours followed by an one month long aftershocks sequence. Soon after the first mainshock (October 31st, 10.32 UTC, Mw 5.7), we deployed a temporary network of 35 three-component seismic stations. At the time of occurrence of the second main event (November 1st, 15.08 UTC, Mw 5.7) the eight local stations already installed allowed us to well constrain the hypocentral parameters. We present the location of the two mainshocks and 1929 aftershocks with 2 〈 ML 〈 4.2. Earthquake distribution reveals a E-trending 15 km long fault system composed by two main segments ruptured by the two mainshocks. Aftershocks define two sub-vertical dextral strike-slip fault segments in agreement with the mainshock fault plane solutions. P-and T-axes retrieved from 170 aftershocks focal mechanisms show a coherent kinematics: with a sub-horizontal NW and NE-trending P and T-axes, respectively. For a small percentage of focal mechanisms (∼10%) a rotation of T axes is observed, resulting in thrust solutions. The Apenninic active normal fault belt is located about 80 km westward of the 2002 epicentral area and significant seismicity occurs only 20-50 km to the east, in the Gargano promontory. Seismic hazard was thought to be small for this region because neither historical earthquake are reported in the Italian seismic catalogue or active faults were previously identified. In this context, the 2002 seismic sequence highlights the existence of trans-pressional active tectonics in between the extensional Apenninic belt and the Apulian foreland. © Springer Science + Business Media, Inc. 2005.
    Print ISSN: 1383-4649
    Electronic ISSN: 1573-157X
    Topics: Geosciences , Physics
    Published by Springer
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 3
    Publication Date: 2002-09-01
    Print ISSN: 0033-4553
    Electronic ISSN: 1420-9136
    Topics: Geosciences , Physics
    Published by Springer
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 4
    Publication Date: 2021-04-20
    Description: Alle ore 02.03 UTC di domenica 20 maggio 2012, la Rete Sismica Nazionale (RSN [Amato and Mele, 2008; Delladio, 2011]) dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha registrato un evento simico di magnitudo locale 5.9 che è stato avvertito in gran parte dell’Italia centro-settentrionale; l’evento è stato localizzato sotto la valle del Po in Emilia (44.89° N, 11.23° E e 6.3 km di profondità). Subito dopo la scossa principale, è stato attivato il Pronto Intervento Sismico dell’INGV al fine di installare una rete sismica temporanea ad integrazione delle stazioni permanenti già presenti in area epicentrale. Grazie alla collaborazione fra le sedi INGV di Ancona, Arezzo, Bologna, Irpinia (Grottaminarda), Milano, Pisa e Roma sono state installate 44 stazioni temporanee, di cui 10 in trasmissione real-time con la sala di sorveglianza simica della sede di Roma. Contemporaneamente altre 38 stazioni sismiche temporanee sono state inoltre installate dal Dipartimento della Protezione Civile – DPC (16 stazioni strong motion), dall’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS (8 stazioni stand-alone) e da enti francesi (14 stazioni stand-alone). In una seconda fase, l’8 giugno 2012, è stato attivato anche il Centro Operativo Emergenza Sismica (COES [Moretti et al., 2010a]), all’interno della Direzione di Comando e Controllo (Di.Coma.C.) del DPC predisposto presso l’Agenzia della Protezione Civile Regionale dell’Emilia Romagna (Bologna). L’allestimento e il coordinamento della struttura sono stati realizzati grazie alla collaborazione tra il Centro Nazionale Terremoti (CNT) e la Sezione di Bologna. Il COES ha garantito la comunicazione costante e diretta con i funzionari DPC presenti nell'area epicentrale. Allo stesso tempo, la struttura è stata proposta come supporto logistico per tutti i colleghi dell’INGV impegnati in attività nella zona epicentrale (reti sismiche Mobili, EMERSITO, GPS, EMERGEO, QUEST) e per sostenere il servizio dedicato alla “Comunicazione e Informazione” promosso a favore delle popolazioni colpite, degli operatori della protezione civile e dei volontari di soccorso. In questo lavoro saranno descritte le attività svolte nel primo mese di emergenza, le modalità e le tempistiche dell’intervento, le strutture coinvolte.
    Description: Published
    Description: 1-43
    Description: 1.1. TTC - Monitoraggio sismico del territorio nazionale
    Description: N/A or not JCR
    Description: open
    Keywords: Emilia 2012 sequence ; Seismic networks ; Seismological data ; 04. Solid Earth::04.06. Seismology::04.06.06. Surveys, measurements, and monitoring
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: article
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 5
    Publication Date: 2017-04-04
    Description: In October and November 2002, the Molise region (southern Italy) was struck by two moderate magnitude earth- quakeswithin 24 hours followed by an onemonth long aftershocks sequence. Soon after the ?rstmainshock (October 31st, 10.32 UTC, Mw 5.7), we deployed a temporary network of 35 three-component seismic stations. At the time of occurrence of the second main event (November 1st, 15.08 UTC, Mw 5.7) the eight local stations already installed allowed us to well constrain the hypocentral parameters. We present the location of the two mainshocks and 1929 aftershocks with 2 〈 ML 〈 4.2. Earthquake distribution reveals a E-trending 15 km long fault system composed by two main segments ruptured by the two mainshocks. Aftershocks de?ne two sub-vertical dextral strike-slip fault segments in agreementwith themainshock fault plane solutions. P- and T -axes retrieved from170 aftershocks focal mechanisms show a coherent kinematics: with a sub-horizontal NW and NE-trending P and T -axes, respectively. Fora small percentage of focal mechanisms (~10%) a rotation of T axes is observed, resulting in thrust solutions. The Apenninic active normal fault belt is located about 80 km westward of the 2002 epicentral area and signi?cant seismicity occurs only 20-50 km to the east, in the Gargano promontory. Seismic hazard was thought to be small for this region because neither historical earthquake are reported in the Italian seismic catalogue or active faults were previously identi?ed. In this context, the 2002 seismic sequence highlights the existence of trans-pressional active tectonics in between the extensional Apenninic belt and the Apulian foreland.
    Description: Published
    Description: 487-494
    Description: 1.1. TTC - Monitoraggio sismico del territorio nazionale
    Description: JCR Journal
    Description: reserved
    Keywords: Molise seismic sequence ; strike slip fault system ; 04. Solid Earth::04.07. Tectonophysics::04.07.07. Tectonics
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: article
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 6
    Publication Date: 2017-04-04
    Description: Nell’ambito dell’attività di ricerca e monitoraggio dell’INGV, riveste notevole importanza la Rete Sismica Nazionale RSN, quale struttura di sorveglianza sismica del territorio italiano. La rete, che ad oggi conta più di 240 stazioni uniformemente distribuite su tutto il territorio italiano, si avvale di una rete di pronto intervento (RPI) che ha l’obiettivo primario di incrementare, in zona epicentrale, il numero di stazioni, per una migliore localizzazione della sequenza sismica in corso. Per giungere a quest’obiettivo, l’intera struttura utilizza dei sistemi di trasmissione dati dedicati, che permettono di trasmettere i dati in tempo reale presso il centro di acquisizione di Roma, affinché possano essere utilizzati ai fini del processo di localizzazione.
    Description: Published
    Description: Trieste, Italy
    Description: 1.1. TTC - Monitoraggio sismico del territorio nazionale
    Description: open
    Keywords: Re.Mo.Tel ; Rete mobile ; San Ginesio ; pronto intervento ; 04. Solid Earth::04.06. Seismology::04.06.06. Surveys, measurements, and monitoring
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: Poster session
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 7
    Publication Date: 2017-04-04
    Description: Dal 23 al 25 maggio 2008, la località Pian Di Pieca di San Ginesio in provincia di Macerata (Marche), è stata lo scenario della prima esercitazione sul rischio sismico, a valenza regionale, organizzata dal Dipartimento per le Politiche Integrate di Sicurezza e per la Protezione Civile (DSPC) della Regione Marche. L’esercitazione, denominata “Operazione Blue Mountains 2008”, aveva lo scopo di simulare la risposta degli enti locali nel caso di un evento sismico classificato come “severo”. La manifestazione ha visto la partecipazione di circa 700 volontari della Protezione civile, 200 tra Croce Rossa e Associazioni del volontariato, 70 Vigili del Fuoco provenienti dai diversi comandi delle Marche e più di 20 agenti del Corpo Forestale dello Stato e delle Forze dell’Ordine. Tutti sono stati coordinati dalla Sala Operativa Unificata Permanente della regione (SOUP), in contatto con la Sala Operativa Integrata (SOI) dell’Amministrazione Provinciale di Macerata, il Centro Operativo Intercomunale (COI) e il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile. All’esercitazione ha aderito anche l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) che è intervenuto con la nuova struttura di Pronto Intervento del Centro Nazionale Terremoti (CNT) che si attiva in occasione di un forte terremoto (generalmente per terremoti di magnitudo superiore a 5 sul territorio nazionale). Oltre a simulare le diverse fasi d’intervento che l’Istituto si troverebbe ad affrontare in caso di emergenza, l’INGV ha prodotto anche lo scenario sismico su cui è stata basata l’intera l’esercitazione. Scopo di questo breve rapporto tecnico è raccontare come l’INGV ha operato durante l’ “Operazione Blue Mountains 2008” sin dall’invito offertoci dal DSPC della Regione Marche. Saranno descritte le difficoltà incontrate e le soluzione adottate, evidenziando come questa importante esperienza sia diventata un fondamentale test per la nuova struttura di Pronto Intervento dell’INGV.
    Description: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
    Description: Published
    Description: 1.1. TTC - Monitoraggio sismico del territorio nazionale
    Description: open
    Keywords: Seismic monitoring ; Exercise of civil protection ; 04. Solid Earth::04.06. Seismology::04.06.10. Instruments and techniques
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: report
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 8
    Publication Date: 2017-04-04
    Description: In questo lavoro viene descritto il complesso sistema di acquisizione dati della RSM [vedi D’Alema et al., 2011 - in questo volume], costituita da 58 stazioni collegate in tempo reale e 13 stazioni dial-up. I dati delle stazioni in tempo reale sono acquisiti con il programma Seiscomp31; la detezione degli eventi sismici viene eseguita con il programma Earthworm ed infine l’analisi e l’interpretazione degli eventi viene effettuata attraverso il programma SacPicker di Daniele Spallarossa [vedi Spallarossa, 2011 - in questo volume]. La parte di rete dial-up è basata sul sistema Lennartz Mars882 ed è configurata in modo autonomo dalla rete in tempo reale. I dati delle due reti vengono successivamente uniti in un unico dataset ai fini di una interpretazione interattiva congiunta.
    Description: Published
    Description: 124-127
    Description: 1.1. TTC - Monitoraggio sismico del territorio nazionale
    Description: N/A or not JCR
    Description: open
    Keywords: rete sismica ; ancona ; acquisizione dati ; 04. Solid Earth::04.06. Seismology::04.06.99. General or miscellaneous ; 04. Solid Earth::04.06. Seismology::04.06.06. Surveys, measurements, and monitoring ; 04. Solid Earth::04.06. Seismology::04.06.10. Instruments and techniques
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: article
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 9
    Publication Date: 2017-04-04
    Description: Da alcuni anni l’INGV e la Regione Marche collaborano nell’azione di monitoraggio sismico del territorio regionale. Nella sede di Ancona del CNT sono acquisiti in tempo reale i segnali sismici di circa 80 stazioni dell’Italia centro-orientale. Si è reso pertanto necessario sviluppare applicativi utili al controllo degli apparati che compongono il sistema di monitoraggio. In particolare, vengono controllati: 1) lo stato di funzionamento delle trasmissioni radio ed ethernet; 2) lo stato dell’alimentazione delle stazioni e il numero di satelliti ricevuti dagli apparati GPS; 3) la quantità di segnale sismico archiviato e i gaps del segnale continuo; 4) i livelli di rumore di fondo e la qualità del segnale sismico.
    Description: Published
    Description: 104-107
    Description: 1.1. TTC - Monitoraggio sismico del territorio nazionale
    Description: N/A or not JCR
    Description: open
    Keywords: rete sismica ; ancona ; centro acquisizione ; telecomunicazioni ; qualità segnali ; 04. Solid Earth::04.06. Seismology::04.06.99. General or miscellaneous ; 04. Solid Earth::04.06. Seismology::04.06.06. Surveys, measurements, and monitoring ; 04. Solid Earth::04.06. Seismology::04.06.10. Instruments and techniques
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: article
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 10
    Publication Date: 2017-04-04
    Description: Nell’ambito del progetto FIRB-Airplane [“Piattaforma di ricerca multidisciplinare su terremoti e vulcani”, fondi MIUR 2007-2011 responsabili: Cocco, Amato e Stucchi1] dalla seconda metà del 2009 è stata installata una rete densa di stazioni sismiche nell’area dell’Alta Val Tiberina (AVT, Figura 1), i cui dati in continuo vengono trasmessi alla sede di Ancona del CNT attraverso una dorsale Wi-Fi HYPERLAN [Monachesi e Cattaneo, 2010]. La rete è stata progettata cercando di rispettare alcuni criteri, tra cui: controllo continuo della funzionalità delle singole stazioni, flessibilità nella scelta dei siti, riduzione del rischio di fulminazioni, possibilità di abbinare stazioni sismiche e stazioni geodetiche. A tal fine sono stati adottati strumenti a basso consumo per quel che riguarda acquisitori e sistemi di trasmissione, accompagnati dall’utilizzo di sistemi di alimentazione autonomi e sistemi di telecontrollo
    Description: Published
    Description: 91-93
    Description: 1.1. TTC - Monitoraggio sismico del territorio nazionale
    Description: N/A or not JCR
    Description: open
    Keywords: rete sismica ; alta val tiberina ; sistemi alimentazione ; 04. Solid Earth::04.06. Seismology::04.06.99. General or miscellaneous ; 04. Solid Earth::04.06. Seismology::04.06.06. Surveys, measurements, and monitoring ; 04. Solid Earth::04.06. Seismology::04.06.10. Instruments and techniques
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: article
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
Close ⊗
This website uses cookies and the analysis tool Matomo. More information can be found here...