ALBERT

All Library Books, journals and Electronic Records Telegrafenberg

Your email was sent successfully. Check your inbox.

An error occurred while sending the email. Please try again.

Proceed reservation?

Export
  • 1
    Publication Date: 2013-02-27
    Description: Il monitoraggio di edifici danneggiati in un'area colpita da un terremoto richiede l'uso di tecniche di osservazione e misura in grado di fornire dati molto rapidamente, in particolare in condizioni di emergenza. Tecniche di telerilevamento quali il laser scanner terrestre (TLS) sono in grado di soddisfare tali requisiti perché consentono di ottenere nuvole di punti molto dense in tempo relativamente breve, a loro volta utilizzabili per generare modelli geometrici dettagliati e precisi degli edifici osservati. L'esecuzione di una sessione di misura in condizioni di emergenza è generalmente caratterizzata da forti vincoli sulle possibili posizioni dello strumento utilizzato; ciò comporta che la distanza di acquisizione e l'angolo di incidenza del fascio laser potrebbero essere molto lontani dalle condizioni ottimali per alcune parti, anche molto estese, dell'edificio studiato. Per tali motivi, una corretta interpretazione di dati richiede una serie di esperimenti e di simulazioni numeriche finalizzate ad una realistica quantificazione del rumore di osservazione, registrazione e modellazione, con enfasi sul riconoscimento e sulla riduzione dei corrispondenti artefatti, ossia errori sistematici legati all'uso del TLS in condizioni non ottimali. E' pertanto qui proposta una strategia operativa basata sulla generazione iterativa di mappe morfologiche quali differente tra nuvola di punti e una o più corrispondenti primitive. Si tratta di un metodo di facile uso per il monitoraggio di precisione in condizioni di emergenza. Al fine di metterne in evidenza la validità, sono mostrati i risultati principali (mappe di deformazione) ottenuti dall'applicazione del metodo ad alcuni edifici compiti dal recente terremoto dell'Emilia Romagna.
    Description: CODEVINTEC s.r.l. Milano e IND.A.G.O. snc Rovigo
    Description: Published
    Description: Museo Civico di Rovereto
    Description: 1.1. TTC - Monitoraggio sismico del territorio nazionale
    Description: restricted
    Keywords: Laser Scanning ; Misura delle Deformazioni ; Edifici in area sismica ; Metodologia ; 04. Solid Earth::04.03. Geodesy::04.03.06. Measurements and monitoring
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: Oral presentation
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
Close ⊗
This website uses cookies and the analysis tool Matomo. More information can be found here...