ALBERT

All Library Books, journals and Electronic Records Telegrafenberg

feed icon rss

Your email was sent successfully. Check your inbox.

An error occurred while sending the email. Please try again.

Proceed reservation?

Export
  • 1
    Publication Date: 2017-04-04
    Description: Vengono presentate nuove relazioni empiriche, definite per il territorio italiano, per la stima dell’intensità in un dato sito a partire da informazioni epicentrali o relative a località vicine. Queste relazioni, espresse in forma probabilistica e quindi direttamente utilizzabili per la stima della pericolosità sismica, condividono la stessa formalizzazione e la medesima base informativa. In particolare, sono state seguite tre diverse strategie: le prime due hanno portato alla definizione di una relazione di attenuazione per la stima dell’intensità al sito da dati epicentrali utilizzando una forma parametrica rispettivamente Gaussiana e Binomiale; la terza analisi è stata invece mirata a definire le modalità di “correzione” del valore locale di intensità, dedotto dalle informazioni epicentrali, con dati di risentimenti osservati in località vicine al sito in esame.
    Description: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
    Description: Published
    Description: 5.1. TTC - Banche dati e metodi macrosismici
    Description: open
    Keywords: attenuation relations ; macroseismic intensity ; Italy ; 04. Solid Earth::04.06. Seismology::04.06.04. Ground motion ; 04. Solid Earth::04.06. Seismology::04.06.11. Seismic risk
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: report
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
Close ⊗
This website uses cookies and the analysis tool Matomo. More information can be found here...