ALBERT

All Library Books, journals and Electronic Records Telegrafenberg

Your email was sent successfully. Check your inbox.

An error occurred while sending the email. Please try again.

Proceed reservation?

Export
  • 1
    Publication Date: 2017-04-03
    Description: L'area di studio è rappresentativa sia degli aspetti idrogeologici tipici delle zone di alimentazione del Salento sia degli effetti dell'antropizzazione, è sede di nurnerosi pozzi adibiti ad uso potabile. Lo studio è stato finalizzato alla redazione della carta della vulnerabilità dell’acquifero con ii metodo SINTACS. La natura sperimentale dell’applicazione è legata alle peculiarità dell’acquifero salentino e all’assenza di esperienze pregresse per tale contesto. Sono stati effettuati rilievi diretti, prove idrogeologiche e piü cicli di campionarnento idrico ed analisi di laboratorio. I centri di pericolo sono stati censiti sulla base delle banche dati disponibili ed ispezionando ii territorio. L’infiltrazione si è dirnostrata molto rapida, anche laddove l’acquifero non affiora. La vulnerabilità è risultata notevole, da alta a molto elevata. La qualita delle acque, per quanto tuttora buona, si è dimostrata sensibile alla posizione e all’azione dei centri di pericolo. I rischi di degrado qualitativo sono risultati non trascurabili.
    Description: CNR-GNDCI
    Description: Published
    Description: open
    Keywords: Vulnerability ; Karstic aquifer ; SINTACS ; Salento ; 03. Hydrosphere::03.02. Hydrology::03.02.03. Groundwater processes
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: report
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
Close ⊗
This website uses cookies and the analysis tool Matomo. More information can be found here...