ALBERT

All Library Books, journals and Electronic Records Telegrafenberg

Your email was sent successfully. Check your inbox.

An error occurred while sending the email. Please try again.

Proceed reservation?

Export
  • 1
    Publication Date: 2021-12-14
    Description: Obiettivi: Le finalità di questo articolo sono quelle di sottolineare le specificità della Ricerca rispetto alla amministrazione. Metodologia: è stata svolta un’analisi qualitativa giuridico-normativa e una indagine online quantitativa a 585 ricercatori e tecnologi dell’INGV sullo smart working. Risultati: nell’articolo vengono richiamate le norme che affermano come le attività di ricerca e le attività gestionali debbono avere una valutazione diversa. Inoltre, il CCNL della sezione Ricercatori e Tecnologi già rende “smart” e “agile” il lavoro di ricerca senza ricadere nella legge sullo smart working. Le risposte all’indagine mostrano una forte coesione nel rivendicare i principi di autonomia e libertà della ricerca. Limiti e implicazioni: negli EPR si fa Ricerca e la Ricerca ha bisogno di flessibilità e specificità organizzativa rispetto ad una P.A. prevalentemente amministrativa e lo smart working mal si adatta al mondo della Ricerca. Originalità: il percorso bottom-up di rivendicazione dei diritti della ricerca, attraverso interviste online, è originale e innovativo per evidenziare l’analisi delle criticità del lavoro agile che non deve essere applicato senza considerare il modello rispondente alle proprie esigenze e caratteristiche.
    Description: Published
    Description: 1-61
    Description: 1TM. Formazione
    Description: N/A or not JCR
    Keywords: Lavoro Agile ; INGV ; Enti Pubblici di Ricerca ; CCNL ; 05.09. Miscellaneous
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: article
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
Close ⊗
This website uses cookies and the analysis tool Matomo. More information can be found here...