ALBERT

All Library Books, journals and Electronic Records Telegrafenberg

Your email was sent successfully. Check your inbox.

An error occurred while sending the email. Please try again.

Proceed reservation?

Export
  • 1
    facet.materialart.
    Unknown
    Giunti Progetti Educativi
    Publication Date: 2017-04-04
    Description: Le nostre emozioni dopo un terremoto sono conosciute ed in qualche modo scontate: senso di estraniamento, rabbia, delusione, paura, incredulità. Su questi stati emotivi gli psicologi e gli altri studiosi del comportamento hanno formulato teorie e terapie. Le calamità sono eventi che travalicano l'ambito dell'esperienza umana normale e che, dal punto di vista psicologico, sono abbastanza traumatici da indurre stress in chiunque. In tali circostanze è come se tutte le nostre emozioni si presentassero ad un livello massimo di intensità. Tempi, reazioni, miglioramenti ci dicono che le nostre emozioni dopo un terremoto tornano nella maggior parte dei casi allo stato originario in un periodo di tempo che va da 6 a 18 mesi senza bisogno di alcun intervento terapeutico. Solo il 5% delle persone ha bisogno di essere aiutata con interventi specialistici dopo essere stata vittima di un terremoto e dei suoi effetti. Ma quali risorse abbiamo a disposizione per gestire le emozioni durante e dopo un emergenza sismica ? Prima di tutto è utile ricordare che il terremoto coinvolge emotivamente tutti e quindi il primo passo da compiere dopo avere vissuto un tale esperienza è quello di non è evitare di sentire o provare emozioni, quanto piuttosto di affrontarle ed imparare a fronteggiarle. Generalmente, se incoraggiate, le persone hanno a disposizione tutte le risorse necessarie per affrontare le emozioni, una tra le più efficaci sta nella condivisione delle emozioni con gli altri, nell’affrontare la situazione di emergenza creando delle reti di sostegno reciproco basate sull’ascolto all’interno delle stesse comunità.
    Description: Published
    Description: 28-31
    Description: 7IT. Educazione e divulgazione scientifica
    Description: open
    Keywords: education & outreach on seismic risk ; 05. General::05.03. Educational, History of Science, Public Issues::05.03.99. General or miscellaneous
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: book chapter
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
Close ⊗
This website uses cookies and the analysis tool Matomo. More information can be found here...