ALBERT

All Library Books, journals and Electronic Records Telegrafenberg

Your email was sent successfully. Check your inbox.

An error occurred while sending the email. Please try again.

Proceed reservation?

Export
Filter
  • 05. General::05.09. Miscellaneous::05.09.99. General or miscellaneous  (5)
  • ASTROPHYSICS
  • Ordine dei Geologi del Lazio  (3)
  • Società Geologica Italiana  (2)
Collection
Years
  • 1
    Publication Date: 2017-04-04
    Description: "Is there still basic research in the Earth Sciences?" In recent decades, leading researchers, policy makers and science operators have shown that there is no sustainable development without adequate funding programs of basic research. Whoever is approaching to world of scientific research in should be aware of the fundamental elements of the debate on these topics, as well as the steps that have most influenced the evolution of the concept of scientific research in the last hundred years. This note is meant to represent only a starting point for further readings and attempts at giving a brief overview of the evolution, over a century, of the concepts of basic and applied research, and their relation to society: from "academic" to "post-academic" science and from the "linear model" to the idea of a much more complex process that could describe the impact of science on society.
    Description: Published
    Description: 79-82
    Description: 3T. Pericolosità sismica e contributo alla definizione del rischio
    Description: N/A or not JCR
    Description: restricted
    Keywords: ricerca di base, ricerca applicata ; 05. General::05.09. Miscellaneous::05.09.99. General or miscellaneous
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: article
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 2
    facet.materialart.
    Unknown
    Società Geologica Italiana
    Publication Date: 2017-04-04
    Description: L’Italia è un paese geologicamente giovane e pertanto in continua evoluzione. Il suo territorio è fatto di paesi arroccati sui rilievi o distesi nei fondovalle, di fragili e preziosi centri storici, di città cresciute spesso in modo disordinato, dove alla vetustà del patrimonio monumentale del passato si è progressivamente affiancata la modernità delle costruzioni più recenti. Questo determina per gran parte del territorio nazionale una costante esposizione di persone, oggetti e attività ad elevati livelli di rischio. Ciononostante in Italia ancora manca un’adeguata cultura del rischio, che porti ad una maggiore consapevolezza della fragilità del territorio e del valore delle azioni di prevenzione, indispensabili per limitare gli effetti negativi di un fenomeno naturale. Questa lacuna comporta un’impreparazione a fronteggiare anche gli eventi naturali più comuni e frequenti.
    Description: Published
    Description: 3T. Pericolosità sismica e contributo alla definizione del rischio
    Description: 4V. Vulcani e ambiente
    Description: 4A. Clima e Oceani
    Description: 5A. Energia e georisorse
    Description: 6A. Monitoraggio ambientale, sicurezza e territorio
    Description: restricted
    Keywords: Geologia ; Italia ; Energia ; Ambiente ; Minerali ; Rocce ; Fossili ; Clima ; Mare ; Rischi naturali ; Terremoti ; Vulcani ; Frane ; Geologia medica ; Suolo ; Rifiuti ; Sviluppo sostenibile ; Antropocene ; Territorio ; Educazione geologica ; Prevenzione ; 05. General::05.03. Educational, History of Science, Public Issues::05.03.99. General or miscellaneous ; 05. General::05.08. Risk::05.08.99. General or miscellaneous ; 05. General::05.09. Miscellaneous::05.09.99. General or miscellaneous
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: book
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 3
    facet.materialart.
    Unknown
    Ordine dei Geologi del Lazio
    Publication Date: 2017-04-04
    Description: Il 9 aprile scorso, a Vienna, nell'ambito del congresso annuale organizzato dall'EGU, si è tenuta una sessione di geoetica incentrata sulle pericolosità geologiche e sul ruolo e le responsabilità dei geologi, quali studiosi ed esperti del territorio. L'evento è stato organizzato dalla neonata associazione IAPG - International Association for Promoting Geoethics, che ha la sua sede in Italia. La sessione ha riscosso un successo enorme: più di 200 partecipanti in sala e 300 persone collegate tramite internet da tutto il mondo.
    Description: Published
    Description: 28
    Description: 3T. Pericolosità sismica e contributo alla definizione del rischio
    Description: 4V. Vulcani e ambiente
    Description: 4A. Clima e Oceani
    Description: N/A or not JCR
    Description: open
    Keywords: geoetica ; egu ; pericolosità geologiche ; responsabilità ; geologi ; geoethics ; 05. General::05.03. Educational, History of Science, Public Issues::05.03.99. General or miscellaneous ; 05. General::05.08. Risk::05.08.99. General or miscellaneous ; 05. General::05.09. Miscellaneous::05.09.99. General or miscellaneous
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: article
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 4
    facet.materialart.
    Unknown
    Ordine dei Geologi del Lazio
    Publication Date: 2017-04-04
    Description: Il meraviglioso insieme di discipline denominate “Scienze della Terra”, il cui oggetto di studio è il pianeta che abitiamo e i fenomeni che su esso si verificano, si sono trasformate nel tempo, in risposta alle esigenze del progresso dell’uomo. E così da scienze puramente descrittive, incentrate sulla semplice osservazione e classificazione dei fenomeni naturali, sono divenute scienze in grado di quantificare quei fenomeni, di riprodurli attraverso modelli, con l’utilizzo di tecnologie e metodologie sofisticate, con l’obiettivo di prevedere il loro verificarsi e di trovare soluzioni tecniche sempre più efficaci per il controllo e l’intervento sui loro effetti. Da alcuni anni in Italia sta crescendo l’interesse per argomenti riguardanti le implicazioni etiche, sociologiche e culturali delle Scienze della Terra. La Geoetica si occupa delle problematiche relative al modo di rapportarsi dell’uomo all’ambiente geologico. Tra i suoi principali obiettivi vi è quello di evidenziare il ruolo e la responsabilità sociale del geologo, di incoraggiare l’analisi critica sull’uso delle risorse naturali, la valorizzazione e la salvaguardia del territorio, la corretta informazione sui rischi geologici, oltre che di coinvolgere la società nell’idea di un “patrimonio geologico” comune e condiviso.
    Description: Published
    Description: 24-25
    Description: 5.9. Formazione e informazione
    Description: N/A or not JCR
    Description: open
    Keywords: Geoethics ; ethics ; geoscientists ; 05. General::05.03. Educational, History of Science, Public Issues::05.03.99. General or miscellaneous ; 05. General::05.09. Miscellaneous::05.09.99. General or miscellaneous
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: article
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 5
    facet.materialart.
    Unknown
    Ordine dei Geologi del Lazio
    Publication Date: 2017-04-03
    Description: Il successo del congresso Geoitalia 2007 della Federazione Italiana di Scienze della Terra ha confermato il grande desiderio tra gli "Scienziati della Terra" di ritrovare un elemento fondante di identità su cui costruire la propria motivazione lavorativa, una personale etica della responsabilità e la consapevolezza della propria funzione sociale
    Description: Published
    Description: 16
    Description: 5.9. Formazione e informazione
    Description: N/A or not JCR
    Description: open
    Keywords: Geoethics ; Geoetica ; Geoitalia ; Earth Sciences ; Scienze della Terra ; Filosofia e sociologia della Scienza ; Philosophy and Sociology of Science ; 05. General::05.03. Educational, History of Science, Public Issues::05.03.99. General or miscellaneous ; 05. General::05.09. Miscellaneous::05.09.99. General or miscellaneous
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: article
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
Close ⊗
This website uses cookies and the analysis tool Matomo. More information can be found here...