ALBERT

All Library Books, journals and Electronic Records Telegrafenberg

Your email was sent successfully. Check your inbox.

An error occurred while sending the email. Please try again.

Proceed reservation?

Export
Filter
  • INGV  (56)
  • Copernicus
  • Public Library of Science (PLoS)
  • 2020-2023  (65)
Collection
Years
Year
  • 11
    Publication Date: 2021-11-25
    Description: Il presente lavoro raccoglie alcune esperienze di Progetti di Alternanza Scuola Lavoro (d’ora in poi ASL) realizzati dall’INGV negli anni scolastici dal 2015 al 2019 e dedicati al rischio sismico, alle scienze polari ed agli strumenti per la divulgazione scientifica. Le esperienze descrivono il lavoro realizzato da un gruppo di ricercatori INGV con competenze in diversi ambiti disciplinari (sismologia, geologia, vulcanologia fisica dell’atmosfera, psicologia) e in alcuni casi le attività sono state svolte in collaborazione con ricercatori di altri enti. Il gruppo di lavoro è composto da ricercatori che da molti anni dedicano parte del loro tempo-lavoro alle attività di divulgazione scientifica, ai progetti educativi, alla didattica della scienza. In una parola a quella che oggi rappresenta, per gli enti di ricerca, la “Terza missione”, ovvero l’insieme di tutte le attività finalizzate a creare una connessione bidirezionale tra il mondo della ricerca e la società. Ciò che ha caratterizzato l’approccio dei ricercatori INGV ai progetti ASL, sia nella fase di progettazione che di realizzazione, è la finalità di consentire agli studenti di vivere un’esperienza reale ed immersiva in un contesto di lavoro. E quindi l’opportunità di sperimentare capacità e abilità che caratterizzano il contesto organizzativo (diritti, doveri, responsabilità, impegni, regole), diversamente dal mondo della scuola. Il secondo aspetto al quale ci si è riferiti nella realizzazione dei progetti è quello di consentire agli studenti di esplorare, in particolare il contesto delle attività lavorative connesse al mondo della ricerca. Da questo punto di vista gli studenti hanno potuto acquisire conoscenze in ambiti tematici specifici, hanno avuto modo di sperimentare metodi e tecniche proprie del mondo della ricerca e di acquisire capacità e abilità trasversali come il lavoro in gruppo. Il contributo è organizzato in tre capitoli in relazione ai temi affrontati nei progetti. Nel primo sono riportate le schede dei tre progetti dedicate al tema Terremoto; nel secondo vengono descritti i due progetti dedicati alla Divulgazione Scientifica e nel terzo un progetto sulle Scienze Polari. Per rendere maggiormente fruibile la lettura, ogni progetto viene descritto attraverso una scheda sintetica che evidenza le caratteristiche principali: titolo, referenti INGV, studenti partecipanti, periodo, descrizione delle attività, obiettivi e considerazioni sull’esperienza. Nel capitolo conclusivo viene proposto un bilancio delle esperienze realizzate, evidenziando punti di forza e aree di miglioramento dei progetti, con la finalità di condividere suggerimenti ed idee per tracciare percorsi formativi maggiormente efficaci nel futuro.
    Description: Published
    Description: 119-131
    Description: 2TM. Divulgazione Scientifica
    Description: N/A or not JCR
    Keywords: Percorsi formativi; rischio sismico; scienze polari ; 05.09. Miscellaneous
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: article
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 12
    Publication Date: 2021-12-13
    Description: “Move, protect, secure” were the three key points that the KnowRISK (Know your city, Reduce seISmic risK through non-structural elements) project posed at the core of its communication and dissemination strategy. This three key points enable each person, professional or not, to reduce non-structural damage caused by earthquakes. Dissemination is usually the last but never the least step of a communication plan, and indeed it played a crucial role in KnowRISK project for conveying the three key-point message to the widest audience. Standard dissemination activities, such as open-door events, and internet allowed us to achieve a wide spreading of ideas and best practices, reaching more than 4,000 non-professionals and almost 50,000 page views of the KnowRISK project website (in three years), respectively. As communication was recipient-targeted, the dissemination task of the project was addressed to professionals, layman, and schools. In particular, schools were chosen in order to profit from the chain-reaction action that is capable to spread a message from students to the surrounding environment.
    Description: This study was co-financed by the European Commission’s Humanitarian Aid and Civil Protection through the European project KnowRISK (Know your city, Reduce seISmic risK through non-structural elements; Grant agreement ECHO/SUB/2015/718655/PREV28).
    Description: Published
    Description: SE328
    Description: 6T. Studi di pericolosità sismica e da maremoto
    Description: JCR Journal
    Keywords: seismic risk ; data dissemination ; environmental risk ; educational issues ; 04.06. Seismology ; 05.08. Risk ; 05.03
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: article
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 13
    Publication Date: 2021-09-30
    Description: We present the commented transcription of three rare articles published in 19091910 by Father Atto Maccioni o.f.m. This friar is one of the least known among the many ecclesiastics who cultivated seismology from the 18th century onwards. Maccioni, from 1908 to 1926, managed a seismic observatory at the Sienese convent of the Osservanza. He devised an “Avvisatore”: a device equipped with a modified coherer with respect to those adopted in radiotelegraphic communications, aimed to detect natural radio signals associated with earthquakes. From the few available results it seems that the scholar obtained positive feedback, but the most interesting aspect of the story is that until now it was generally believed that this kind of research began only quite recently [Warwick, 1982]. On the contrary Maccioni may have been the first ever to study a possible electromagnetic precursor, more than a century ago.
    Description: Presentiamo la trascrizione commentata di tre rari articoli pubblicati nel 19091910 da padre Atto Maccioni o.f.m., uno dei meno noti tra i tanti ecclesiastici che si sono occupati di sismologia dal XVIII secolo in poi. Maccioni, che dal 1908 al 1926 gestì un osservatorio sismico presso il convento senese dell’Osservanza, aveva ideato l’Avvisatore, un dispositivo munito di un coherer diverso da quelli radiotelegrafici e destinato a rilevare segnali radio naturali associati ai terremoti. Dai pochi risultati disponibili sembra che lo studioso abbia avuto dei riscontri positivi ma l’aspetto più interessante della vicenda è che finora si era creduto che ricerche di questo tipo fossero iniziate solo molto di recente [Warwick, 1982]. Invece Maccioni potrebbe essere stato il primo al mondo a studiare, più di un secolo fa, un ipotetico precursore elettromagnetico.
    Description: Published
    Description: 1-32
    Description: 7T. Variazioni delle caratteristiche crostali e "precursori"
    Description: 2TM. Divulgazione Scientifica
    Description: N/A or not JCR
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: article
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 14
    Publication Date: 2022-02-16
    Description: La Cromatografia Ionica (IC) è diventata una delle tecniche analitiche più utilizzate nella determinazione degli anioni (F-, Cl-, Br-, NO3-, SO42-) e dei cationi (Li+, Na+, K+, Mg2+, Ca2+) in soluzioni acquose, anche a basse concentrazioni. Nel Laboratorio dell’INGV Sezione di Palermo questa tecnica viene utilizzata per determinare la composizione chimica di acque naturali (acque sotterranee, termali, meteoriche, marine), di fluidi fumarolici, campionati tramite il metodo delle ampolle di Giggenbach e delle specie acide emesse dai pennacchi vulcanici campionati con trappole alcaline. Ogni anno nel laboratorio vengono analizzati numerosi campioni per scopi di ricerca e monitoraggio geochimico e ambientale. Uno dei principali problemi dell’attività analitica di routine è la valutazione della precisione del dato, definita dall’American Public Health Association [1999], “come la misura del grado di accordo tra analisi replicate di un campione, di solito espresse come deviazione standard”. Tralasciando I problemi di rappresentatività del campione, ci sono diversi fattori che contribuiscono alla precisione, come il pretrattamento del campione, la preparazione e conservazione delle miscele di calibrazione, la ripetibilità delle misure delle aree dei picchi delle miscele di calibrazione e il tipo di calibrazione. In questo lavoro mostriamo la precisione dei cromatografi Dionex ICS-1100 ripetendo più volte l’analisi le miscele di calibrazione durante una singola sessione analitica, e la ripetibilità dello strumento, elaborando I risultati ottenuti analizzando le stesse miscele di calibrazione in differenti sessioni analitiche nell’arco di 12 mesi. Infine, viene determinata l’accuratezza del metodo attraverso l’analisi di un campione certificato. L’accuratezza è la vicinanza tra il valore osservato ed il valore vero, o comunque accettato come tale. I dati riportati in questo rapporto tecnico si riferiscono alle condizioni analitiche per le analisi di routine, con la configurazione strumentale corrente in uso presso questo laboratorio; queste possono essere ottimizzate per altri range di utilizzo a condizione però che vengano eseguite le necessarie verifiche di precisione e accuratezza.
    Description: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) “Sez. di Palermo”
    Description: Published
    Description: 1-22
    Description: 2IT. Laboratori analitici e sperimentali
    Description: N/A or not JCR
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: article
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 15
    Publication Date: 2022-02-16
    Description: A new indirect method of estimating in situ soil air permeability is presented in this technical report. The new method is simply based on the measurement of air pressure (probe pressure) generated by pumping a constant air flux inside a special designed probe inserted into the soil. To calibrate the method, some measurements of the probe pressure were performed in some soils of the island of Vulcano, characterized by different values of the air permeability. Furthermore, technical aspects of a new device for performing continuous acquisition of the air permeability based on the new indirect method, were also described
    Description: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) “Sez. di Palermo”
    Description: Published
    Description: 1-18
    Description: 1IT. Reti di monitoraggio e sorveglianza
    Description: N/A or not JCR
    Keywords: Permeabilità all'aria dei suoli, Emissione dei gas dai suoli, Contenuto volumetrico d'acqua dei suoli, Soil air permeability, Soil gas emissions, Volumetric soil water content
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: article
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 16
    Publication Date: 2022-02-16
    Description: La determinazione di anioni inorganici nelle acque naturali, sotterranee e superficiali, cosi come nelle acque reflue e potabili, è una delle applicazioni più importanti della cromatografia ionica (IC). Con questa tecnica si possono comunemente determinare i principali anioni inorganici: fluoruro, cloruro, bromuro, nitrato e solfato. Utilizzando specifiche metodologie oltre ai predetti analiti, si può determinare anche il fosfato durante la medesima analisi. La determinazione dei fosfati nelle acque riveste una notevole importanza in considerazione del fatto che il fosfato rappresenta un possibile indice di inquinamento per la presenza di questa sostanza in moltissimi composti chimici, quali: detersivi domestici ed industriali, fertilizzanti ecc. La quantità di fosfati, nelle acque naturali, quando è di origine minerale e non indica inquinamento, raggiunge concentrazioni appena dosabili, mentre concentrazioni elevate e quindi misurabili, sono indice di inquinamento. Il fosfato è uno dei nutrienti di maggiore importanza nelle acque, la sua presenza in concentrazioni consistenti, può essere responsabile di manifestazioni eutrofiche ed ipertrofiche nelle acque superficiali. Data la sua importanza nel condizionare il funzionamento degli ecosistemi acquatici, esso è incluso nella lista dei cosiddetti macrodescrittori utilizzati per definire lo stato chimico delle acque fluviali e lacustri e per valutare, lo stato trofico delle acque. La determinazione del fosfato viene comunemente effettuata utilizzando l’analisi spettrofotometrica dell’eteropoliacido fosfomolibdico formatosi in seguito alla reazione con molibdato in ambiente acido ed in presenza di idoneo riducente. Tuttavia questo, metodo ampliamente utilizzato, consente la determinazione del singolo analita e non consente quindi la caratterizzazione chimica del campione. La cromatografia ionica, invece, presenta il vantaggio di essere una tecnica multi-elementare che consente di determinare in breve tempo tutti i costituenti maggiori disciolti nelle acque. In questo rapporto tecnico viene descritta la determinazione del fosfato e dei costituenti maggiori nelle acque naturali utilizzando, un cromatografo Thermo Scientific Dionex ICS 5000+, equipaggiato con una colonna a scambio anionico “Dionex AS19 4µm”, un generatore di eluente a idrossido di potassio (KOH), un soppressore elettrochimico ed un rivelatore a cella conduttimetrica.
    Description: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) “Sez. di Palermo”
    Description: Published
    Description: 1-22
    Description: 2IT. Laboratori analitici e sperimentali
    Description: N/A or not JCR
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: article
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 17
    Publication Date: 2022-02-17
    Description: Il sito delle “Ciampate del diavolo”, sul fianco nord­orientale del vulcano Roccamonfina, è un sito unico al Mondo grazie alle sue peculiarità geologiche ed antropologiche. Il ritrovamento di impronte di hominini al di sopra di un deposito ignimbritico, impresse in nel periodo di maggiore attività del vulcano, dà spazio a numerose questioni circa le condizioni paleoambientali esistenti sul vulcano ed i complessi processi che hanno permesso la formazione e la conservazione delle impronte. La nota dedica particolare attenzione al contesto dell’attività del vulcano ed alle caratteristiche della serie dei Tufi Leucitici Bruni, in quanto le impronte note come “Ciampate del diavolo” sono presenti sulla superficie di una delle unità più alte della sequenza di questi tufi. The “Ciampate del diavolo” geosite is unique in the World due to its geological and anthropological peculiarities. Finding hominin footprints on the ignimbrite deposits of 350,000 years ago, imprinted in the period of greatest activity of the volcano, opens up numerous questions about the palaeoenvironmental conditions of the volcano and the complex processes that allowed the generation and conservation of the footprints. The note pays particular attention to the framing of the volcano's activity and to the features of deposits of the Brown Leucitic Tuff series, as the human fossil footprints known as "Ciampate del Diavolo" are preserved on the surface of one of the highest units in the sequence.
    Description: Published
    Description: 49-55
    Description: 1V. Storia eruttiva
    Description: 5V. Processi eruttivi e post-eruttivi
    Description: 1TR. Georisorse
    Description: 6SR VULCANI – Servizi e ricerca per la società
    Description: N/A or not JCR
    Keywords: Stratigrafia ; Ignimbrite ; Eruzioni esplosive ; Volcano di Roccamonfina ; Tufo Leucitico Bruno
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: article
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 18
    Publication Date: 2022-02-25
    Description: Mts. Simbruini karst aquifer feeds important springs whose capture contributes to the water supply of Rome City. To improve the geochemical characterization of this aquifer, we analyzed 36 groundwater samples, 29 from springs and 7 from shallow wells, collected in 1996 and 2019. Atomic adsorption spectroscopy, titration, ionic chromatography and mass spectrometry were the used analytical methods. Groundwater is bicarbonate alkaline-earth type and HCO3- dominance confirms that the aquifer is hosted in carbonate rocks. Total alkalinity vs. cations plot indicates that CO2 driven weathering controls the water chemistry. The probability plots of HCO3-, cations and Ca2+ +Mg2+ indicate four groundwater populations with the less represented one (9 samples)characterized by the highest PCO2 values (〉 0.3 atm). Most anomalous values of the dissolved PCO2are from springs located near the center of the studied area. Four samples have negative values of𝛿13CCO2 (about -22‰ vs. PDB), indicating its organic origin, but two other samples have positivevalues (1.6 and 2.6 ‰ vs. PDB), similar to those observed in the CO2 of deep origin discharged atthe close Colli Albani volcano. Therefore, geochemical evidence indicates that the Mts. Simbruiniaquifer is locally affected by the input of deep originated CO2, likely rising up along fractures, interacting with a recharge of meteoric origin, as evidenced by its 𝛿2H and 𝛿18O isotopic signatures.
    Description: Published
    Description: HS659
    Description: 1TR. Georisorse
    Description: JCR Journal
    Keywords: Water resources ; Groundwater processes ; Chemistry of waters ; Hydrological processes: interaction, transport, dynamics; ; Fluid Geochemistry ; 04. Solid Earth ; 03.02. Hydrology
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: article
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 19
    Publication Date: 2022-01-10
    Description: The mid-Pliocene warm period (3.264–3.025 Ma) is the most recent geological period during which atmospheric CO2 levels were similar to recent historical values (∼400 ppm). Several proxy reconstructions for the mid-Pliocene show highly reduced zonal sea surface temperature (SST) gradients in the tropical Pacific Ocean, indicating an El Niño-like mean state. However, past modelling studies do not show these highly reduced gradients. Efforts to understand mid-Pliocene climate dynamics have led to the Pliocene Model Intercomparison Project (PlioMIP). Results from the first phase (PlioMIP1) showed clear El Niño variability (albeit significantly reduced) and did not show the greatly reduced time-mean zonal SST gradient suggested by some of the proxies. In this work, we study El Niño–Southern Oscillation (ENSO) variability in the PlioMIP2 ensemble, which consists of additional global coupled climate models and updated boundary conditions compared to PlioMIP1. We quantify ENSO amplitude, period, spatial structure and “flavour”, as well as the tropical Pacific annual mean state in mid-Pliocene and pre-industrial simulations. Results show a reduced ENSO amplitude in the model-ensemble mean (−24 %) with respect to the pre-industrial, with 15 out of 17 individual models showing such a reduction. Furthermore, the spectral power of this variability considerably decreases in the 3–4-year band. The spatial structure of the dominant empirical orthogonal function shows no particular change in the patterns of tropical Pacific variability in the model-ensemble mean, compared to the pre-industrial. Although the time-mean zonal SST gradient in the equatorial Pacific decreases for 14 out of 17 models (0.2 ∘C reduction in the ensemble mean), there does not seem to be a correlation with the decrease in ENSO amplitude. The models showing the most “El Niño-like” mean state changes show a similar ENSO amplitude to that in the pre-industrial reference, while models showing more “La Niña-like” mean state changes generally show a large reduction in ENSO variability. The PlioMIP2 results show a reasonable agreement with both time-mean proxies indicating a reduced zonal SST gradient and reconstructions indicating a reduced, or similar, ENSO variability.
    Repository Name: EPIC Alfred Wegener Institut
    Type: Article , isiRev
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 20
    Publication Date: 2022-01-10
    Description: The mid-Pliocene (∼3 Ma) is one of the most recent warm periods with high CO2 concentrations in the atmosphere and resulting high temperatures, and it is often cited as an analog for near-term future climate change. Here, we apply a moisture budget analysis to investigate the response of the large-scale hydrological cycle at low latitudes within a 13-model ensemble from the Pliocene Model Intercomparison Project Phase 2 (PlioMIP2). The results show that increased atmospheric moisture content within the mid-Pliocene ensemble (due to the thermodynamic effect) results in wetter conditions over the deep tropics, i.e., the Pacific intertropical convergence zone (ITCZ) and the Maritime Continent, and drier conditions over the subtropics. Note that the dynamic effect plays a more important role than the thermodynamic effect in regional precipitation minus evaporation (PmE) changes (i.e., northward ITCZ shift and wetter northern Indian Ocean). The thermodynamic effect is offset to some extent by a dynamic effect involving a northward shift of the Hadley circulation that dries the deep tropics and moistens the subtropics in the Northern Hemisphere (i.e., the subtropical Pacific). From the perspective of Earth's energy budget, the enhanced southward cross-equatorial atmospheric transport (0.22 PW), induced by the hemispheric asymmetries of the atmospheric energy, favors an approximately 1∘ northward shift of the ITCZ. The shift of the ITCZ reorganizes atmospheric circulation, favoring a northward shift of the Hadley circulation. In addition, the Walker circulation consistently shifts westward within PlioMIP2 models, leading to wetter conditions over the northern Indian Ocean. The PlioMIP2 ensemble highlights that an imbalance of interhemispheric atmospheric energy during the mid-Pliocene could have led to changes in the dynamic effect, offsetting the thermodynamic effect and, hence, altering mid-Pliocene hydroclimate.
    Repository Name: EPIC Alfred Wegener Institut
    Type: Article , isiRev
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
Close ⊗
This website uses cookies and the analysis tool Matomo. More information can be found here...