ALBERT

All Library Books, journals and Electronic Records Telegrafenberg

Ihre E-Mail wurde erfolgreich gesendet. Bitte prüfen Sie Ihren Maileingang.

Leider ist ein Fehler beim E-Mail-Versand aufgetreten. Bitte versuchen Sie es erneut.

Vorgang fortführen?

Exportieren
Filter
  • Bücher  (4)
  • thema EDItEUR::Q Philosophy and Religion::QD Philosophy  (4)
  • Accademia University Press  (4)
  • Geneva : WMO
  • Peter Lang International Academic Publishing Group
  • Presses universitaires de Rennes
  • Wabern : Federal Office of Topography, Swiss Geological Survey
  • Italienisch  (4)
Sammlung
  • Bücher  (4)
Verlag/Herausgeber
Sprache
Erscheinungszeitraum
  • 1
    facet.materialart.
    Unbekannt
    Accademia University Press
    Publikationsdatum: 2024-04-05
    Beschreibung: «Che cos'è l'Esistente? Che cosa penso quando penso l'Esistente?» Nel pieno sviluppo della filosofia positiva, l'Esposizione del 1844 getta nuova luce sulla Naturphilosophie di Schelling, mostrandone l'estrema rilevanza all'interno del percorso speculativo del filosofo.
    Schlagwort(e): B1-5802 ; philosophie ; Schelling ; thema EDItEUR::Q Philosophy and Religion::QD Philosophy
    Sprache: Italienisch
    Format: image/png
    Standort Signatur Erwartet Verfügbarkeit
    BibTip Andere fanden auch interessant ...
  • 2
    facet.materialart.
    Unbekannt
    Accademia University Press
    Publikationsdatum: 2024-04-05
    Beschreibung: La Filosofia teoretica di Solov´ëv raccoglie tre articoli apparsi tra 1897 e 1899 sulla rivista moscovita Questioni di filosofia e psicologia diretta da Lopatin, amico d’infanzia dello stesso Solov´ëv. Questi articoli verranno successivamente indicati come i primi tre capitoli della «filosofia teoretica» e costituiscono il primo passo, l’impetus di un intero sistema della metafisica, rivolto a coloro che esigono il rigore del pensiero e sono capaci di uno sguardo intellettuale o speculativo. Solov´ëv pone qui in stretta connessione il problema gnoseologico e quello ontologico, esponendo l’identità della domanda sull’essere e di quella sulla verità attraverso l’interrogazione sulla natura ontologica del male.
    Schlagwort(e): B1-5802 ; philosophie ; Erkenntnislehre ; metaphysik ; Ontologie ; theoretische Philosophie ; thema EDItEUR::Q Philosophy and Religion::QD Philosophy
    Sprache: Italienisch
    Format: image/png
    Standort Signatur Erwartet Verfügbarkeit
    BibTip Andere fanden auch interessant ...
  • 3
    facet.materialart.
    Unbekannt
    Accademia University Press
    Publikationsdatum: 2024-04-05
    Beschreibung: «Si tratta di dimostrare in tutto l’essere empiricamente dato, come suoi elementi, e certo come i suoi unici elementi, quei due principi, Volontà e Idea (o Rappresentazione), che con pari diritto sono sostenuti, in quanto attributi, da una sostanza individuale che è in essi identica» (Eduard von Hartmann).
    Schlagwort(e): B1-5802 ; idealism ; philosophy ; thema EDItEUR::Q Philosophy and Religion::QD Philosophy
    Sprache: Italienisch
    Format: image/png
    Standort Signatur Erwartet Verfügbarkeit
    BibTip Andere fanden auch interessant ...
  • 4
    facet.materialart.
    Unbekannt
    Accademia University Press
    Publikationsdatum: 2024-04-05
    Beschreibung: Nell’assoluta attualità dell’esistente, che precede ogni possibile concettualizzazione dell’essere, risiede quel contrasto apparentemente ineliminabile fra necessità e libertà che – in intima connessione al dissidio tra realismo e idealismo – sta alla base del progetto filosofico della modernità e della crisi che ne è seguita. Un contrasto essenziale senza esperire il quale non è possibile fare filosofia – prospettando le possibili vie d’uscita dalle molteplici forme del nichilismo contemporaneo –, e che costituisce l’attualità filosofica di Schelling, dalla quale occorre ancora oggi prendere avvio. «Certo un’esposizione dogmatica della filosofia potrebbe essere più comprensibile, ma lo scopo di chi vuole insegnare la filosofia non può mai essere quello di presentare i suoi risultati. Chi possiede i risultati, non possiede con ciò la filosofia stessa. Essi sono solo frutti colti dall’albero che marciscono tra le mani. Tra chi insegna meramente i risultati e chi invece insegna la filosofia vi è lo stesso rapporto che esiste tra chi distribuisce l’oro nella sua sostanza e chi dell’oro insegna direttamente la fabbricazione. La filosofia è la più alta alchimia spirituale. Dalle scorie produce il puro oro così come ciò che è afferrato dallo spirito del vero artista viene per così dire purificato attraverso il fuoco» (F.W.J. Schelling).
    Schlagwort(e): B1-5802 ; idealism ; thema EDItEUR::Q Philosophy and Religion::QD Philosophy
    Sprache: Italienisch
    Format: image/png
    Standort Signatur Erwartet Verfügbarkeit
    BibTip Andere fanden auch interessant ...
Schließen ⊗
Diese Webseite nutzt Cookies und das Analyse-Tool Matomo. Weitere Informationen finden Sie hier...