ALBERT

All Library Books, journals and Electronic Records Telegrafenberg

Your email was sent successfully. Check your inbox.

An error occurred while sending the email. Please try again.

Proceed reservation?

Export
Filter
  • thema EDItEUR::N History and Archaeology  (3)
  • Milano University Press  (2)
  • Accademia University Press  (1)
  • American Chemical Society (ACS)
  • Blackwell Publishing Ltd
  • Springer Nature
  • Italian  (3)
Collection
Language
Years
  • 1
    facet.materialart.
    Unknown
    Milano University Press | Milano University Press
    Publication Date: 2024-04-02
    Description: On the eve of the fall of the Wall, the European Community is a mature and evolving reality, already able to compete commercially with the United States and grappling with the complex design of the great Single market. At the same time, it has developed political ambitions, with the first forms of foreign policy coordination between Member States, and the start of the long road towards Economic and Monetary Union. Lorenzo Natali (1922-1989) is one of the least known protagonists of this story. Since the birth of the Communities with the Treaties of Rome, and in the following thirty years he accompanied with his political career the fundamental steps of European construction, first as a minister and, from the late Seventies, as Italian commissioner in Brussels, the longest in terms of term of office. He and the Directorates-General he leads are responsible for some of the most significant achievements of that political season, from the conclusion of the great enlargement to the South to the implementation of the Community's first environmental policy, ending to the consolidation of a fruitful and equal dialogue between Europe and the global South. This book aims to give a first glimpse of light on his figure and his political action.
    Description: Published
    Description: Alla vigilia della caduta del Muro, la Comunità europea è una realtà matura e in piena evoluzione, già in grado di competere sul piano commerciale con gli Stati Uniti, e alle prese con la complessa progettazione del grande mercato unico. Ha al contempo sviluppato ambizioni di natura politica, con le prime forme di coordinamento della politica estera tra Stati membri, e l’avvio del lungo percorso verso l’Unione economica e monetaria. Lorenzo Natali (1922-1989) è un protagonista tra i meno conosciuti di questa storia. Presente sin dall’atto di nascita delle Comunità, nei trent’anni seguenti accompagna con il suo percorso politico i passaggi fondamentali della costruzione europea, dapprima come ministro e dai tardi anni Settanta come commissario italiano a Bruxelles, il più longevo per durata d’incarico. A lui si devono in particolare alcuni dei traguardi più importanti di quella stagione, dalla realizzazione del grande allargamento a Sud all’implementazione della prima politica ambientale della Ce, fino al consolidamento di un dialogo paritario allacciato tra l’Europa e il Sud globale. Questo libro intende restituire un primo squarcio di luce sulla sua figura e la sua azione politica
    Keywords: thema EDItEUR::N History and Archaeology
    Language: Italian
    Format: image/jpeg
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 2
    facet.materialart.
    Unknown
    Accademia University Press
    Publication Date: 2024-04-01
    Description: Il decimo volume delle Metamorfosi dei Lumi è dedicato a indagare il complesso fenomeno dell’emergenza del sentimento negli anni del Tournant des Lumières (1780-1820). Nonostante il Settecento sia sempre ricordato come il secolo della ragione, esso avvertì al contempo dolorosamente i limiti della razionalità stessa, intavolando un’inedita discussione sulla dimensione passionale. Precedentemente condannato come un fattore di turbamento della ragione, un malcelato residuo di animalità, il sentimento diventa la chiave di volta non solo della riflessione etica tardo settecentesca (caratterizzata dal fiorire della morale sentimentalista in opposizione al razionalismo cartesiano), ma anche il cuore di una nuova retorica incentrata sul patetico e di una riflessione politica che individua nella natura passionale dell’essere umano uno dei tratti dirimenti della sua socievolezza.
    Keywords: Tournant des Lumières ; sentiment ; eighteenth century ; sentimentalist morality ; the passionate nature of the human being ; thema EDItEUR::N History and Archaeology ; thema EDItEUR::3 Time period qualifiers::3M c 1500 onwards to present day
    Language: Italian
    Format: image/png
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 3
    facet.materialart.
    Unknown
    Milano University Press
    Publication Date: 2024-04-01
    Description: The volume Contro Bernardino. Processi al maestro Amedeo Landi is the result of the discovery of unpublished documentation on the trials - only partly known - against the abacus master Amedeo Landi, who taught the Milanese merchants at the Broletto. This is an exceptional case not only because only one witness to the activity of the Milanese inquisitorial court in the Middle Ages (whose documentation has been entirely lost) was known until now, but also because of the role of the ecclesiastical court and its officials. The wealth of information and themes has prompted a team effort by the professors of the Department of Historical Studies to clarify the many aspects (political, religious, economic, documentary) of an event that shows the vitality of 15th-century Milan, in which the protagonist, the teacher Amedeo Landi, in an attempt to protect his students, clashes with the most important preacher of his time, Brother Bernardino of Siena, whose canonisation process is temporarily blocked precisely to shed light on the Milanese episode.
    Description: Published
    Description: Il volume Contro Bernardino. Processi al maestro Amedeo Landi nasce dal ritrovamento di documentazione inedita riguardo ai processi – solo in parte noti – contro il maestro d’abaco Amedeo Landi che insegnava ai mercanti milanesi presso il Broletto. Si tratta di un caso eccezionale non solo perché finora si conosceva un solo testimone dell’attività del tribunale inquisitoriale milanese nel medioevo (la cui documentazione è andata interamente perduta), ma anche per il ruolo del tribunale ecclesiastico e dei suoi funzionari. La ricchezza delle informazioni e dei temi ha suggerito un lavoro d’équipe dei docenti del Dipartimento di studi storici per chiarire i molteplici aspetti (politici, religiosi, economici, documentari) di una vicenda che mostra la vitalità della Milano quattrocentesca, in cui il protagonista, il maestro Amedeo Landi, nel tentativo di tutelare i suoi studenti si scontra con il più importante predicatore del suo tempo, frate Bernardino da Siena, il cui processo di canonizzazione viene momentaneamente bloccato proprio per fare luce sull’episodio milanese.
    Keywords: eresia ; mercanti ; Bernardino da Siena ; Amedeo Landi ; Milano medievale ; inquisizione ; thema EDItEUR::N History and Archaeology ; thema EDItEUR::3 Time period qualifiers::3K CE period up to c 1500
    Language: Italian
    Format: image/jpeg
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
Close ⊗
This website uses cookies and the analysis tool Matomo. More information can be found here...