ALBERT

All Library Books, journals and Electronic Records Telegrafenberg

Your email was sent successfully. Check your inbox.

An error occurred while sending the email. Please try again.

Proceed reservation?

Export
Filter
  • Éditions de la Maison des sciences de l’homme  (328)
  • Ledizioni  (224)
  • French  (331)
  • Italian  (221)
  • Slovenian
Collection
Language
Years
  • 1
    facet.materialart.
    Unknown
    Ledizioni
    Publication Date: 2024-04-14
    Description: JLIS, the Italian Journal of Library and Information Science, is an academic journal of international scope that aims to valorize the Italian research in the LIS field, and it welcomes contributions from young students and scholars. The journal board encourages authors (students, researchers, librarians, archivists) to contribute with interdisciplinary or innovative papers, hoping that they can use JLIS as a virtual space for theoretical elaboration on the radical transformations happening to cognitive processes of knowledge fruition, and to professional practices due to digital culture innovations. JLIS.it publishes one volume in two six-monthly issues, in June and December.
    Keywords: Z ; thema EDItEUR::U Computing and Information Technology
    Language: Italian
    Format: image/jpeg
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 2
    facet.materialart.
    Unknown
    Ledizioni
    Publication Date: 2024-04-14
    Description: “Fare Open Access” affronta con approccio positivo e operativo il tema strategico della diffusione del sapere scientifico in ottica open. L’Open Access è diventato uno degli obiettivi chiave delle politiche dell’innovazione dell’Unione Europea e dei princi­pali paesi industrializzati; ed è fondamentale conoscerne i lineamenti teorici e le concrete potenzialità. Gli autori sono tutti professionisti attivi da molti anni in questo campo e hanno quindi il polso delle questioni emergenti e delle maggiori criticità non solo da un punto vista teorico-dottrinale. Ognuno di loro affronta da diverse prospettive il tema più generale della comunicazione scientifica e quello pratico di come fare Open Access nell’attuale panorama ormai fortemente volto al digitale. Il testo è completato da un’utile appendice con i documenti di riferimento, come i principali testi-manifesto e le norme attualmente in vigore a livello nazionale e internazionale.
    Keywords: Z ; open access ; digitale ; conoscenza ; open ; thema EDItEUR::U Computing and Information Technology
    Language: Italian
    Format: image/jpeg
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 3
    facet.materialart.
    Unknown
    Ledizioni
    Publication Date: 2024-04-14
    Description: Questo volume si inserisce in una linea di riflessione che, nella sua fisionomia generale, va ricondotta all’ampio dibattito, nazionale ed internazionale, sui temi connessi alle trasformazioni dell’identità della biblioteca e della biblioteca pubblica in particolare, secondo una prospettiva che è anche quella della “lunga durata”, prendendo in esame questioni che hanno a che fare con la dimensione spaziale di questa problematica identità, o che comunque dal concetto di spazio, nella sua indefinita dimensione teorica, estetica, metaforica, traggono origine. A questo asse centrale del libro si collegano ulteriori temi, dalla discussione della evoluzione in senso ‘sociale’ della biblioteconomia alla riflessione storico-architettonica sul concetto di ‘canone’, dalla ipotesi di “arricchire” lo spazio percettivo della biblioteca fino al tema, di grande interesse, della selezione, raccolta ed analisi dei dati digitali. Dati che, in quanto tracce, rendono disponibili informazioni sulle azioni e sulle attività riferibili al modo con cui le persone “leggono” la forma dell’ambiente bibliotecario e del suo complesso ecosistema informativo.
    Keywords: Z ; thema EDItEUR::U Computing and Information Technology
    Language: Italian
    Format: image/png
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 4
    Publication Date: 2024-04-14
    Description: Nonostante l’Open Access, vale a dire la disponibilità libera e gratuita dei contenuti in internet, sia ormai un’iniziativa conosciuta, ci sono ancora idee molto confuse e interpretazioni erronee su alcune delle sue caratteristiche e sul suo funzionamento. In quest’opera, Ernest Abadal ha l’obiettivo di chiarire i dubbi e fraintendimenti più frequenti riguardo l’Open Access, presentando le basi teoriche di questo sistema, il ruolo delle riviste scientifiche e l’attitudine dei ricercatori, nonché una stima di quali siano le prospettive future. Questa guida si rivolge tanto agli accademici e ai dirigenti universitari, quanto agli editori e ai professionisti in ambito bibliotecario. L’edizione italiana è stata realizzata con la collaborazione di Maria Teresa Miconi, professoressa di Bibliografia e Biblioteconomia dell’Università di Macerata e riconosciuta esperta di Open Access. La prefazione è a cura di Giovanni Solimine, professore di Biblioteconomia all’Università di Roma La Sapienza, dove è anche presidente del Sistema bibliotecario di Ateneo e direttore della Scuola di Specializzazione in beni archivistici e librari.
    Keywords: Z ; Open Access ; accesso aperto ; thema EDItEUR::U Computing and Information Technology
    Language: Italian
    Format: image/jpeg
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 5
    facet.materialart.
    Unknown
    Ledizioni
    Publication Date: 2024-04-14
    Description: Published
    Description: Con il successo delle pubblicazioni ad accesso aperto, dei Massive open online courses (MOOC) e delle pratiche di open education, l’approccio aperto all’istruzione si è spostato dalla periferia alla scena centrale. Questo segna un momento di vittoria per il movimento open education, ma allo stesso tempo fa iniziare la vera battaglia per la direzione che l’openness deve prendere. Come per il movimento green, l’openness ha ora un valore di mercato ed è soggetta a nuove tensioni, come ad esempio i venture capitalist che finanziano le società MOOC. Questo è un momento cruciale per determinare la direzione futura dell’open education. In questo volume, Martin Weller esamina quattro aree chiave che sono state fondamentali per gli sviluppi nell’ambito dell’open education: accesso aperto, MOOC, risorse didattiche aperte e ricerca scientifica aperta. Esplorando le tensioni all’interno di queste aree chiave, sostiene che capire chi detterà la futura direzione dell’openness è significativo per tutti coloro che sono interessati al tema dell’istruzione. La traduzione italiana di Simone Aliprandi rende l’opera più facilmente fruibile ai lettori italiani e la postfazione di Elena Giglia apporta preziosi spunti di approfondimento e di aggiornamento.
    Keywords: thema EDItEUR::U Computing and Information Technology::UB Information technology: general topics::UBJ Digital and information technologies: social and ethical aspects
    Language: Italian
    Format: application/octet-stream
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 6
    facet.materialart.
    Unknown
    Ledizioni
    Publication Date: 2024-04-14
    Description: Published
    Description: Il volume intende facilitare la conoscenza e l’approfondimento di un tema che sta tuttora alimentando discussioni e conversazioni nei contesti giuridici, governativi e industriali sia in Italia che all’estero: l’Intelligenza Artificiale e il suo uso. È fondamentale avere consapevolezza dell’impatto che l’Intelligenza Artificiale ha e potrà avere nella vita quotidiana dal punto di vista della trasformazione digitale già in corso da anni, con conseguenze sulla privacy dell’individuo, sugli iter normativi nazionali e internazionali e sul governo delle tecniche decisionali; proprio per questo motivo il lavoro, pensato anche per i lettori meno esperti, è utile per chi vuole comprendere i principi fondamentali dell’IA e di conseguenza poter seguire e approfondire le evoluzioni in corso.
    Keywords: thema EDItEUR::U Computing and Information Technology::UY Computer science::UYQ Artificial intelligence
    Language: Italian
    Format: image/jpeg
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 7
    facet.materialart.
    Unknown
    Ledizioni
    Publication Date: 2024-04-14
    Description: JLIS, the Italian Journal of Library and Information Science, is an academic journal of international scope that aims to valorize the Italian research in the LIS field, and it welcomes contributions from young students and scholars. The journal board encourages authors (students, researchers, librarians, archivists) to contribute with interdisciplinary or innovative papers, hoping that they can use JLIS as a virtual space for theoretical elaboration on the radical transformations happening to cognitive processes of knowledge fruition, and to professional practices due to digital culture innovations. JLIS.it publishes one volume in two six-monthly issues, in June and December.
    Keywords: Z ; thema EDItEUR::U Computing and Information Technology
    Language: Italian
    Format: image/jpeg
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 8
    facet.materialart.
    Unknown
    Éditions de la Maison des sciences de l’homme
    Publication Date: 2024-04-14
    Description: D'un bout à l'autre des Vosges les chasseurs poursuivent en une quête passionnée l'animal-gibier. Une voie étroite parfois dangereuse mène le chasseur du domestique au sauvage, entre chien et loup. Oscillant entre les deux pôles, marqué par une fièvre singulière, le chasseur se voit assigner dans la France de l'Est un statut particulier et s'inscrit dès lors en marge du groupe social. Faits et dits de chasse témoignent d'une même perception de l'acte cynégétique : techniques de chasse et vision symbolique de l'espace sauvage se répondent et renvoient à un système plus général. De la légitimité de l'accès au sauvage à la parenté élective, fondement de la confrérie des chasseurs, de l'exclusion des femmes aux résonances anthropomorphiques de la poursuite de l'animal et tout particulièrement du cerf, c'est autour du Jagdfieber, la fièvre de la chasse, et d'un véritable système de représentation s'articulant autour du sang sauvage que s'ordonnent les pratiques quotidiennes des gens de chasse. Fruit d'une minutieuse observation ethnographique menée durant quatre années dans les trois départements de la France de l'Est soumis depuis 1881 au droit local de chasse, cet ouvrage se propose de restituer la cohérence présente et l'actualité des représentations d'une pensée ordonnatrice, pensée vivante tissant la trame dans laquelle s'inscrit toute l'organisation cynégétique.
    Keywords: GV557-1198.995 ; cynégétique ; chasseur ; sauvage ; thema EDItEUR::V Health, Relationships and Personal development::VX Mind, body, spirit::VXH Complementary therapies, healing and health::VXHT Traditional medicine and herbal remedies
    Language: French
    Format: image/png
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 9
    facet.materialart.
    Unknown
    Éditions de la Maison des sciences de l’homme
    Publication Date: 2024-04-14
    Description: Si le système sportif, qui est né en Angleterre au xixe siècle, a constitué une rupture radicale avec les pratiques athlétiques antérieures, sa diffusion aux quatre coins de la planète par l'intermédiaire de l'impérialisme anglo-saxon a fortement contribué à façonner le monde dans lequel nous vivons. Quelle est cette chose dont l'impérialisme anglo-saxon faisait tant de cas ? De quelles valeurs de « civilisation », de quels codes moraux était-elle porteuse ? Quel accueil a-t-elle reçu dans les pays qui subissaient la présence coloniale ? C'est à cet examen essentiel que nous invite le présent ouvrage pour apprécier les raisons des éventuels rejets, des réappropriations plus ou moins radicales, et plus généralement des engouements extraordinaires auxquels a donné lieu l'apparition du phénomène sportif dans des milieux culturels très différents de celui d'origine. Dans cette perspective, les apports respectifs de l'histoire événementielle et de l'anthropologie sont confrontés et discutés.
    Keywords: GV557-1198.995 ; soccer ; rugby ; cricket ; chrétienté musculaire ; baseball ; football ; sport ; thema EDItEUR::V Health, Relationships and Personal development::VX Mind, body, spirit::VXH Complementary therapies, healing and health::VXHT Traditional medicine and herbal remedies
    Language: French
    Format: image/png
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 10
    Publication Date: 2024-04-09
    Description: L’esplosione del mercato legato alla telefonia mobile, all’automazione, la domotica, ai sistemi di infotainment e guida automatica, alla progettazione di droni e stampanti 3D hanno portato alla ribalta l’interesse per le tecnologie “embedded”. Negli ultimi anni vi è stato un progressivo aumento nella domanda di competenze in questo settore, sia in ambito professionale/industriale sia per le comunità di appassionati e principianti. Questo testo offre un percorso didattico per coloro che hanno già competenze informatiche di base e vogliono iniziare un percorso multidisciplinare di introduzione ai sistemi embedded. Si inizia con le conoscenze basilari di elettronica ed hardware per poi passare alle nozioni per muovere i primi passi dal punto di vista del software, in modo semplice, pratico e sintetico.
    Keywords: T1-995 ; thema EDItEUR::T Technology, Engineering, Agriculture, Industrial processes::TB Technology: general issues
    Language: Italian
    Format: image/jpeg
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
Close ⊗
This website uses cookies and the analysis tool Matomo. More information can be found here...