ALBERT

All Library Books, journals and Electronic Records Telegrafenberg

Your email was sent successfully. Check your inbox.

An error occurred while sending the email. Please try again.

Proceed reservation?

Export
Filter
  • Ledizioni  (221)
  • Milano University Press  (55)
  • Italian  (276)
  • en
  • Undetermined
Collection
Language
Years
  • 1
    facet.materialart.
    Unknown
    Ledizioni
    Publication Date: 2024-03-26
    Description: Come un Sommo Gourmet, William Shakespeare è attento ai temi dell’alimentazione e pronto a combinare gli ingredienti del pianto e del riso, della commedia e della tragedia con i sapori più piccanti dell’eros e delle sue molte tavole imbandite. Basti pensare alle allegre crapule di Falstaff, il grasso cinghiale divorato dai triumviri di Antony and Cleopatra, il ricco ma fugace banchetto che appena s’intravede in The Tempest, oltre alle numerose altre scene in cui il cibo è metafora importante e portante dei molteplici sensi del testo. Nella cucina del bardo si sono inoltre formati autori che in modo cannibalesco hanno attinto a piene mani a ingredienti e sapori per cucinare testi inediti, succulenti o rivoltanti. Dai lecca-lecca dei burlesque ottocenteschi, passando per il grano dei Coriolanus di Bertold Brecht e Günter Grass, gli ingredienti shakespeariani lievitano misteriosamente e in modi sorprendenti nella dieta mediterranea di Franco Zeffirelli e Kenneth Branagh oltre che negli allegri brindisi del Falstaff verdiano.
    Keywords: food ; cuisine ; literature ; Shakespeare ; thema EDItEUR::D Biography, Literature and Literary studies::DS Literature: history and criticism::DSB Literary studies: general
    Language: Italian
    Format: image/png
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 2
    facet.materialart.
    Unknown
    Ledizioni
    Publication Date: 2023-12-20
    Description: “Tra cielo e mare” è un romanzo d’amore e d’avventura che non fa trasparire di essere stato scritto più di cento anni fa. I temi sono sempre attuali e trattati con uno stile semplice, ma non banale, che coinvolge il lettore nella narrazione, senza lasciare spazio ai tempi morti.
    Keywords: PN1-6790 ; bic Book Industry Communication::D Literature & literary studies
    Language: Italian
    Format: image/jpeg
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 3
    facet.materialart.
    Unknown
    Milano University Press
    Publication Date: 2024-04-01
    Description: The volume Contro Bernardino. Processi al maestro Amedeo Landi is the result of the discovery of unpublished documentation on the trials - only partly known - against the abacus master Amedeo Landi, who taught the Milanese merchants at the Broletto. This is an exceptional case not only because only one witness to the activity of the Milanese inquisitorial court in the Middle Ages (whose documentation has been entirely lost) was known until now, but also because of the role of the ecclesiastical court and its officials. The wealth of information and themes has prompted a team effort by the professors of the Department of Historical Studies to clarify the many aspects (political, religious, economic, documentary) of an event that shows the vitality of 15th-century Milan, in which the protagonist, the teacher Amedeo Landi, in an attempt to protect his students, clashes with the most important preacher of his time, Brother Bernardino of Siena, whose canonisation process is temporarily blocked precisely to shed light on the Milanese episode.
    Description: Published
    Description: Il volume Contro Bernardino. Processi al maestro Amedeo Landi nasce dal ritrovamento di documentazione inedita riguardo ai processi – solo in parte noti – contro il maestro d’abaco Amedeo Landi che insegnava ai mercanti milanesi presso il Broletto. Si tratta di un caso eccezionale non solo perché finora si conosceva un solo testimone dell’attività del tribunale inquisitoriale milanese nel medioevo (la cui documentazione è andata interamente perduta), ma anche per il ruolo del tribunale ecclesiastico e dei suoi funzionari. La ricchezza delle informazioni e dei temi ha suggerito un lavoro d’équipe dei docenti del Dipartimento di studi storici per chiarire i molteplici aspetti (politici, religiosi, economici, documentari) di una vicenda che mostra la vitalità della Milano quattrocentesca, in cui il protagonista, il maestro Amedeo Landi, nel tentativo di tutelare i suoi studenti si scontra con il più importante predicatore del suo tempo, frate Bernardino da Siena, il cui processo di canonizzazione viene momentaneamente bloccato proprio per fare luce sull’episodio milanese.
    Keywords: eresia ; mercanti ; Bernardino da Siena ; Amedeo Landi ; Milano medievale ; inquisizione ; thema EDItEUR::N History and Archaeology ; thema EDItEUR::3 Time period qualifiers::3K CE period up to c 1500
    Language: Italian
    Format: image/jpeg
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 4
    facet.materialart.
    Unknown
    Ledizioni
    Publication Date: 2024-03-27
    Description: I saggi raccolti in questo volume propongono una riflessione a piú voci, e da diversi punti di vista, su aspetti teorico-metodologici, tematici e stilistici relativi ai luoghi del racconto in senso geografico, storico-letterario, simbolico, metaletterario o retorico, analizzati in piú testi e autori di differenti aree linguistiche e culturali, nell’ambito della narrativa breve dal Medioevo a Cervantes. Il volume comprende saggi di Beatrice Barbiellini Amidei, Johannes Bartuschat, Renzo Bragantini, Sandra Carapezza, Claude Cazalé Bérard, Alfonso D’Agostino, Maria Rosso, Luca Sacchi, Patrizia Serra, Richard Trachsler.
    Keywords: theoretical-methodological ; thematic and stylistic aspects relating to places ; places of the story in a geographical ; historical-literary ; symbolic ; metaliterary or rhetorical sense ; Middle Ages ; Cervantes ; thema EDItEUR::D Biography, Literature and Literary studies::DS Literature: history and criticism::DSB Literary studies: general ; thema EDItEUR::D Biography, Literature and Literary studies::DS Literature: history and criticism::DSB Literary studies: general::DSBB Literary studies: ancient, classical and medieval
    Language: Italian
    Format: image/jpeg
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 5
    facet.materialart.
    Unknown
    Ledizioni
    Publication Date: 2023-11-15
    Description: Published
    Description: A partire dalla descrizione del progetto Insegnare e apprendere nelle pluriclassi. Un percorso di ricerca-formazione che ha coinvolto il gruppo di ricerca del Dipartimento di Scienze Umanistiche Sociali e della Formazione (S.U.S.e F.) dell’Università degli Studi del Molise e l’Istituto Omnicomprensivo G. Spataro con sede a Gissi (CH) negli anni scolastici 2020-21 e 2021-2022, il volume si propone di riflettere, in chiave di sostenibilità, sui processi di insegnamento e apprendimento che avvengono nelle pluriclassi, sia come modello didattico, sia come sistema-ambiente dedicato allo sviluppo delle competenze. Il testo si organizza in due parti: la prima presenta uno sfondo teorico sul tema della didattica delle pluriclassi con una riflessione sulle prospettive future, nella seconda vengono restituite le proposte didattiche progettate e sperimentate dagli insegnanti della scuola primaria durante il percorso di formazione. Destinatari privilegiati del testo sono gli operatori della scuola e le studentesse e gli studenti di Scienze della Formazione Primaria interessati ad approcciarsi alla complessa e affascinante realtà delle pluriclassi.
    Keywords: bic Book Industry Communication::J Society & social sciences::JN Education::JNT Teaching skills & techniques
    Language: Italian
    Format: image/jpeg
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 6
    Publication Date: 2022-01-31
    Description: Cesare De Lollis fu uno dei più importanti filologi romanzi italiani fra Otto e Novecento. Formatosi all’interno della scuola storica, visse in prima persona la crisi culturale e metodologica di inizio secolo, mettendo in discussione il metodo dei maestri e avvicinandosi all’estetica crociana. La sua concezione della filologia romanza lo portò a uscire dai confini del Medioevo e a inoltrarsi nella Modernità, con uno sguardo intrinsecamente comparato alle tradizioni letterarie dei paesi romanzi (Italia, Francia e Spagna in particolare). Il volume offre un’approfondita indagine sui più importanti campi di studio del filologo abruzzese, rintracciando continuità e discontinuità di un percorso critico complesso e variegato.
    Keywords: PQ1-3999
    Language: Italian
    Format: image/jpeg
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 7
    facet.materialart.
    Unknown
    Ledizioni
    Publication Date: 2023-12-20
    Description: A partire dalla metà del Trecento, una gran parte dei temi narrativi della grande letteratura europea, ma anche molti materiali folclorici, storici e religiosi, furono tradotti in versi nelle ottave canterine. Tra i cantari antichi, databili cioè entro il XIV secolo, la Guerra di Troia è un esempio del tutto singolare, per le sue ampie dimensioni e per la sua dipendenza da fonti scritte. Quasi un poema, pur nelle vesti di un cantare, essa è prova del grande impatto che ebbero, non solo presso il pubblico dei mercanti, ma anche presso uditorî piú vasti, materie fortunatissime come quella troiana, che a partire dal Roman de Troie di Benoît de Sainte-Maure (XII secolo) si sono spinte dal centro alla periferia della letteratura romanza medievale.
    Keywords: PN1-6790 ; literature ; Trojan War ; medieval romance literature ; bic Book Industry Communication::D Literature & literary studies
    Language: Italian
    Format: image/png
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 8
    Publication Date: 2024-04-04
    Description: Nell’affascinante mondo della cultura open, dopo software open source, standard aperti, open access e open content, il fenomeno dei dati aperti rappresenta l’ultima frontiera e forse anche quella attualmente più strategica. Alla fine degli anni 2000 si è infatti aperto il dibattito sull’importanza della disponibilità e libera diffusione di dati “crudi” (anche e soprattutto da parte del settore pubblico) così da poter aumentare il potenziale informativo e comunicativo della conoscenza condivisa figlia della rivoluzione digitale. Ci si è presto accorti che la possibilità di raccogliere, gestire e riutilizzare quantità di dati sempre maggiori e sempre più dense di correlazioni porta la necessità di alcune riflessioni di carattere sia giuridico che tecnologico. In questo libro, in ottica divulgativa, si cerca di presentare le principali questioni emergenti, tracciando un quadro normativo completo e fornendo alcune essenziali linee guida.
    Keywords: P ; open content ; open access ; open source ; digital revolution ; open data ; thema EDItEUR::P Mathematics and Science
    Language: Italian
    Format: image/png
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 9
    facet.materialart.
    Unknown
    Milano University Press | Milano University Press
    Publication Date: 2024-04-01
    Description: This volume presents the results of a research project carried out by a team at the University of Milan. Since meeting almost 'for fun' in 2009, this team has grown over the years, and has now a place in international research on the value of playful activities and artifacts. More precisely, this publication is associated with the LALLACT project (Lexicon of Ancient Ludonims, Ludic Activities, and Cultural Tradition), which is dedicated to creating a digital Lexicon of games, starting with the spinning top and blind man's buff. The collected essays represent the outcome of a fruitful interdisciplinary discussion on these two games. More specifically, the miscellaneous volume proposed here is linked to the LALLACT project - Lexicon of Ancient Ludonims project. Ludic Activities and Cultural Tradition, whose ambitious goal is the creation of a prototype of a digital Lexicon of the game, starting from two 'pilot' voices, respectively the game of the spinning top and blind man's buff. The collected essays constitute the outcome, precious and at times unexpected, of a fruitful multidisciplinary discussion on the topics indicated.
    Description: Published
    Description: Il presente volume prende le mosse dalla riflessione scientifica svolta da un gruppo di ricerca dell’Università degli Studi di Milano che, riunitosi quasi ‘per gioco’ nel 2009, è andato negli anni non solo ingrandendosi, ma anche consolidandosi nel panorama internazionale degli interessi scientifici sul valore storico, sociale e culturale delle attività e dei manufatti ludici. Più specificatamente, il volume miscellaneo qui proposto si lega al progetto LALLACT - Lexicon of Ancient Ludonims. Ludic Activities and Cultural Tradition, il cui obiettivo, ambizioso, è la creazione di un prototipo di Lexicon digitale del gioco, a partire da due voci ‘pilota’, rispettivamente il gioco della trottola e della mosca cieca. I saggi raccolti costituiscono l’esito, prezioso e a tratti inatteso, di una proficua discussione multidisciplinare sui temi indicati.
    Keywords: Ludus ; Ludic activities ; Spinning top ; Whipping top ; Blind man’s buff ; thema EDItEUR::N History and Archaeology::NH History
    Language: Italian
    Format: image/jpeg
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 10
    Publication Date: 2022-07-01
    Description: Il volume è dedicato al rapporto tra alimentazione, cultura e società nell’Africa contemporanea. Ricercatori di diverse discipline (geografia, letteratura, antropologia, economia) si confrontano con operatori della cooperazione internazionale per approfondire le criticità nell’accesso al cibo in Africa e analizzare le risorse materiali e immateriali che le società africane attivano in questo settore. Una particolare attenzione è dedicata alle strategie delle comunità locali in ambito agricolo e alimentare: in un contesto globale caratterizzato da forti squilibri, la dimensione locale costituisce un’importante opportunità per garantire un’alimentazione sufficiente e di qualità, conservando e valorizzando l’ambiente e le culture africane.
    Keywords: africa ; food ; crisis ; culture ; French ; Québec ; bic Book Industry Communication::G Reference, information & interdisciplinary subjects::GT Interdisciplinary studies::GTG General studies
    Language: Italian
    Format: image/png
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
Close ⊗
This website uses cookies and the analysis tool Matomo. More information can be found here...