ALBERT

All Library Books, journals and Electronic Records Telegrafenberg

Your email was sent successfully. Check your inbox.

An error occurred while sending the email. Please try again.

Proceed reservation?

Export
Filter
  • Books  (19)
  • bic Book Industry Communication::D Literature & literary studies  (12)
  • HT51-1595  (7)
  • Ledizioni  (19)
  • Edizioni Kaplan
  • Fondazione Università Ca' Foscari
  • Italian  (19)
  • Danish
  • 1
    facet.materialart.
    Unknown
    Ledizioni
    Publication Date: 2023-12-20
    Description: “Tra cielo e mare” è un romanzo d’amore e d’avventura che non fa trasparire di essere stato scritto più di cento anni fa. I temi sono sempre attuali e trattati con uno stile semplice, ma non banale, che coinvolge il lettore nella narrazione, senza lasciare spazio ai tempi morti.
    Keywords: PN1-6790 ; bic Book Industry Communication::D Literature & literary studies
    Language: Italian
    Format: image/jpeg
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 2
    facet.materialart.
    Unknown
    Ledizioni
    Publication Date: 2023-12-20
    Description: A partire dalla metà del Trecento, una gran parte dei temi narrativi della grande letteratura europea, ma anche molti materiali folclorici, storici e religiosi, furono tradotti in versi nelle ottave canterine. Tra i cantari antichi, databili cioè entro il XIV secolo, la Guerra di Troia è un esempio del tutto singolare, per le sue ampie dimensioni e per la sua dipendenza da fonti scritte. Quasi un poema, pur nelle vesti di un cantare, essa è prova del grande impatto che ebbero, non solo presso il pubblico dei mercanti, ma anche presso uditorî piú vasti, materie fortunatissime come quella troiana, che a partire dal Roman de Troie di Benoît de Sainte-Maure (XII secolo) si sono spinte dal centro alla periferia della letteratura romanza medievale.
    Keywords: PN1-6790 ; literature ; Trojan War ; medieval romance literature ; bic Book Industry Communication::D Literature & literary studies
    Language: Italian
    Format: image/png
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 3
    facet.materialart.
    Unknown
    Ledizioni
    Publication Date: 2023-12-20
    Description: L’Enciclopedia Sociologica dei Luoghi (ESL) si pone come occasione di ricerca e riflessione sul ruolo che i luoghi hanno avuto in passato e hanno tutt’ora nel dare forma alle città e segnare i destini dei suoi abitanti e fruitori. Il volume offre chiavi di lettura e coordinate teoriche, nonché presentazioni di casi utili a sviluppare ricerche situate, riducendo il livello di indifferenza nei confronti dei contesti spaziali che spesso caratterizza le ricerche sociologiche. Il termine enciclopedia sembra il più adatto a trasmettere l’idea di un lavoro in grado di toccare tanti luoghi: da quelli riguardanti i trasporti a quelli relativi il tempo libero, da quelli riferiti alla sicurezza pubblica a quelli inerenti il consumo, e via dicendo.
    Keywords: HT51-1595 ; bic Book Industry Communication::J Society & social sciences::JF Society & culture: general::JFS Social groups::JFSC Social classes
    Language: Italian
    Format: image/jpeg
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 4
    facet.materialart.
    Unknown
    Ledizioni
    Publication Date: 2023-12-20
    Description: OTTO SAGGI E UNA TESTIMONIANZA. Di questo è composto Tabucchi o del Novecento, raccolta di studi e interventi con cui un gruppo di specialisti ha voluto rendere omaggio alla memoria dello scrittore, dell’intellettuale e del portoghesista Antonio Tabucchi (1943-2012). L’opera narrativa analizzata dalla prospettiva teorica degli italianisti o letta nelle pieghe della sua ricezione europea (in special modo, iberica), l’opera traduttiva nella sua dorsale brasiliana o declinata come impraticabile autotraduzione.
    Keywords: PN1-6790 ; bic Book Industry Communication::D Literature & literary studies
    Language: Italian
    Format: image/jpeg
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 5
    Publication Date: 2023-12-20
    Description: Nel 2017 cadeva il centenario della nascita di Franco Fortini (10 settembre 1917 – 28 novembre 1994). Certamente Franco Lattes, in arte Fortini, nato a Firenze, ma vissuto a Milano per quasi cinquant’anni, fino alla morte, è stato uno dei massimi protagonisti del Novecento letterario e culturale, italiano e non solo: come critico letterario, saggista militante a 360°, traduttore da più lingue (memorabili, fra le molte altre, le traduzioni delle poesie di Brecht, del Faust di Goethe, di La fugitive di Proust), poeta fra i maggiori del secolo, narratore, ma anche insegnante, consulente editoriale, persino autore di canzoni e copywriter. È quasi impossibile trovare altri intellettuali che, come lui, abbiano saputo affrontare la realtà del mondo e della cultura a 360°, passando, sempre con lucidissima intelligenza e competenza profonda, da raffinate indagini su testi letterari a saggi sulle dinamiche politiche e sociali del XX secolo, dalla poesia alla narrativa, dal lavoro editoriale a quello nella scuola e nell’università. Il volume che avete sotto gli occhi raccoglie gli Atti del convegno Franco Fortini e le istituzioni letterarie, tenutosi all’Università degli Studi di Milano il 24 e 25 ottobre 2017, organizzato, con il coordinamento scientifico di Edoardo Esposito, Luca Daino, Laura Neri e di chi scrive, dal Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici e dal Dipartimento di Scienze della Mediazione Linguistica e Studi Interculturali, con la collaborazione della Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori e del Centro APICE di Unimi. La scadenza del centenario ha fortunatamente mostrato una persistente attenzione all’opera di Fortini, generando numerose iniziative in suo onore: come, oltre a quella milanese, il convegno dell’Università di Torino Franco Fortini: leggere e scrivere poesia, quello dell’Università di Siena su Franco Fortini e la traduzione, quello dell’Università di Padova Fortini ’17 e altre ancora. (Dalla Premessa di Gianni Turchetta)
    Keywords: PN1-6790 ; literature ; analysis ; poetry ; bic Book Industry Communication::D Literature & literary studies
    Language: Italian
    Format: image/png
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 6
    facet.materialart.
    Unknown
    Ledizioni
    Publication Date: 2022-01-31
    Description: La costruzione di nuovi stadi di proprietà dei club calcistici, secondo uno schema che li vede accompagnati da musei, ristoranti e negozi, costituisce oggi un modello di successo. L’idea è assai apprezzata e al centro di un vivace dibattito, nel quale prevalgono in genere opinioni ampiamente favorevoli. Ma cosa rappresenta questo modello nelle attuali società postmoderne? Come si rapporta alle loro logiche e alle loro linee di sviluppo? Cosa rappresenta nel sistema dei consumi delle nostre città? Questo libro offre alcune risposte analizzando l’emergere dello stadio di calcio contemporaneo, i rapporti tra stadi e politiche urbane, la trasformazione dei tifosi, la coerenza con le tendenze in atto nelle città post-industriali.
    Keywords: HT51-1595
    Language: Italian
    Format: image/jpeg
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 7
    facet.materialart.
    Unknown
    Ledizioni
    Publication Date: 2023-12-20
    Description: Gran parte della produzione letteraria sulla camorra si sofferma sugli aspetti di controllo militare del territorio e sulle attività predatorie nella politica e nell’economia. Meno attenzione viene prestata ai fattori sociali di riproduzione dei gruppi di crimine organizzato. Gli aspetti di mutualità e solidarietà interna alle camorre non hanno mai ricevuto una sistematica e approfondita osservazione. Questa ricerca invece propone l’analisi degli elementi di legittimazione e di consenso dei gruppi di camorra nei territori in cui sono insediati. Il welfare e il suo doppio è un lavoro che si articola attraverso un ricco impianto che ricorre a metodologie quantitative ed etnografiche: un approccio situato al punto di incontro tra sociologia e antropologia nell’analisi delle politiche sociali, che utilizza documenti giudiziari inediti e di difficile reperibilità. Un impegnativo lavoro sul campo in territorio casertano ha permesso infatti di decifrare le forme di assistenza sociale presenti: quelle pubbliche e quelle mafiose. Ne emerge il panorama di un insieme criminale che assicura un’incredibile protezione nei confronti degli affiliati e delle loro famiglie, che concorre con le tutele offerte dal welfare pubblico. I risultati di questo studio mostrano però che è proprio nei territori più condizionati dalla presenza mafiosa che nascono nuove forme di lotta sociale. È qui, infatti – dove le infiltrazioni criminali interessano gli appalti dei servizi di welfare – che sono nate le più innovative azioni sociali in difesa delle categorie più deboli.
    Keywords: HT51-1595 ; doppio ; mafia ; welfare ; bic Book Industry Communication::J Society & social sciences::JF Society & culture: general::JFS Social groups::JFSC Social classes
    Language: Italian
    Format: image/jpeg
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 8
    Publication Date: 2023-12-20
    Description: Marialuisa Bignami, cui questo volume è dedicato, è una tra le più illustri studiose dell’utopia letteraria in Italia. In dialogo con la sua opera critica, il volume discute origini ed esiti del concetto di utopia nel panorama letterario e sociale occidentale, in particolare anglosassone.
    Keywords: PN1-6790 ; contemporaneità ; Letteratura ; critica letteraria ; bic Book Industry Communication::D Literature & literary studies
    Language: Italian
    Format: image/jpeg
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 9
    facet.materialart.
    Unknown
    Ledizioni
    Publication Date: 2023-12-20
    Description: La Moralitas Sancti Heustacii è esponente tra i più autorevoli del corpus dei Misteri alpini, pregevole repertorio di otto testi drammatici provenzali tardo-medievali redatti e successivamente messi in scena in alcuni villaggi nei dintorni di Briançon in una forbice cronologica assai ristretta (tra la fine del Quattrocento e l’inizio del secolo successivo) e in un’area sorprendentemente circoscritta. L’edizione critica che qui si presenta si fonda su «un ritorno al testo nella prospettiva di una nuova e rigorosa trascrizione, maggiormente attenta alla fenomenologia grafica del copista, integrata da indagini particolareggiate volte ad accertare, con piglio scientifico, veste linguistica, connotati metrico-stilistici [e] modelli di riferimento», e acquisisce un particolare rilievo soprattutto se raffrontata alla recente ristampa anastatica (Kessinger Publishing, 2010) della prima e, fino a ora, unica edizione della sacra rappresentazione (1883).
    Keywords: PN1-6790 ; mystery ; moralitas ; sancti ; bic Book Industry Communication::D Literature & literary studies
    Language: Italian
    Format: image/png
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 10
    facet.materialart.
    Unknown
    Ledizioni
    Publication Date: 2023-12-20
    Description: LA DAME ESCOILLEE (NRCF,83) La Dame escoillee è un fabliau anonimo composto nel Nord della Francia intorno alla metà del Duecento: l’autore offre una versione per molti aspetti originale della celeberrima “Bisbetica domata”, un nucleo narrativo assai prolifico nella letteratura e nel folclore, dal quale trae spunto anche la nota commedia di William Shakespeare, The Taming of the Shrew. Il racconto antico-francese è per molti versi affine a un coevo Schwankmäre medio-alto tedesco, la Vrouwen Zuht di Sibote: entrambi gli autori tendono ad accentuare la valenza esemplare della vicenda narrata e ad attenuarne i risvolti comici, attuando trasformazioni profonde rispetto al nucleo narrativo di partenza. La rielaborazione in chiave misogina e moraleggiante proposta dai due racconti raggiunge il culmine nell’episodio conclusivo, tutto giocato sull’ambiguo confine tra violenza e ruse, scherzo e verità, realtà e finzione: se le altre ricorrenze del motivo tendono a fare della megera una figura essenzialmente comica ed esaltano perciò gli aspetti buffi e farseschi del nucleo narrativo di partenza, i due testi medievali si chiudono invece sulla terribile e brutale punizione della “Virago”, che viene appunto evirata e costretta finalmente mediante la violenza a sottomettersi al potere maschile che aveva osato sfidare. Di là dalle implicazioni antropologiche e psicologiche inquietanti sottese alla vicenda, rimane in primo piano il messaggio di cui il fabliau vuol essere portatore, principalmente rivolgendosi alla coeva società aristocratica chiamata a reggere e difendere lo status quo: l’immagine snaturata e mostruosa della “Dama castrata” si propone infatti come il rovescio del ritratto cortese della donna, la sua immagine grottesca spinta sino alle estreme conseguenze al fine di mettere in guardia gli uomini sposati rispetto alla necessità di mantenere ben saldo il confine tra realtà e finzione letteraria. Il libro offre anzitutto una nuova analisi delle procedure narrative, degli echi parodici di cui è intessuta l’architettura del racconto, dei procedimenti di riscrittura, degli effetti di dissonanza e risonanza creati dall’anonimo autore per dare maggior risalto al messaggio esemplare; viene inoltre proposta una nuova edizione critica del testo, fondata sulla classificazione di tutti e sei i testimoni, accompagnata da una traduzione in italiano, da osservazioni sulla lingua dell’autore e dei copisti, da note di commento e da un glossario.
    Keywords: PN1-6790 ; literature ; woman ; Dame escoillee ; analysis of narrative procedures ; bic Book Industry Communication::D Literature & literary studies
    Language: Italian
    Format: image/png
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 11
    Publication Date: 2023-12-20
    Description: Questo volume si inserisce nel discorso accademico e pubblico sullo studio del territorio con un contributo specifico: da un lato riporta in modo critico alcune esperienze di eccellenza, dall’altro offre approfonditi elementi di sfondo per comprendere il fenomeno nel suo complesso. La diffusione di nuove tecnologie e il mutevole scenario culturale e sociale ci obbligano a ripensare le tradizionali alleanze tra i soggetti presenti sul territorio (istituzioni, enti, privati…) per dare nuova forma ai servizi, al ruolo dei diversi attori, all’offerta formativa/creativa sia nei confronti dei ragazzi in età scolare, sia per i percorsi di formazione continua. Il libro descrive alcune esperienze che si sono sviluppate in un territorio specifico ovvero l’area Nord della città metropolitana di Milano, campo di studio privilegiato da diversi studiosi dell’Università degli Studi di Milano – Bicocca in quanto territorio di appartenenza. Analisi locali quindi, accompagnate da uno sguardo più esteso su fenomeni che interessano più in generale l’Italia, come il caso della Dote Lavoro o la diffusione di inedite collaborazioni di ricerca e promozione della cultura (ecomusei, Fablab…), e sul ruolo che l’educazione, nelle sue varie declinazioni, può giocare nella promozione di nuovi percorsi di sviluppo sociale ed economico. Il dialogo tra dimensione locale e nazionale attraversa tutto il volume e lo rende uno strumento versatile per lo studio dei percorsi di innovazione territoriale in contesti anche molto differenti, fornendo una serie di spunti di riflessione e di linee guida per pianificare interventi concreti.
    Keywords: HT51-1595 ; bic Book Industry Communication::J Society & social sciences::JF Society & culture: general::JFS Social groups::JFSC Social classes
    Language: Italian
    Format: image/jpeg
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 12
    Publication Date: 2023-12-20
    Description: Da tempo la critica ariostesca va richiamando l’attenzione sui caratteri peculiari della prima edizione (1516) dell’Orlando Furioso, un «capolavoro assoluto» (Dionisotti) che va considerato per il suo valore autonomo, subito riconosciutogli dai lettori, e non solo in funzione dell’approdo finale del 1532. Questo volume, che raccoglie i contributi di otto specialisti di Ariosto e della cultura cinquecentesca, attivi in Italia e all’estero (Marco Dorigatti, Claudio Vela, Tina Matarrese, Neil Harris, Alberto Casadei, Anna Maria Cabrini, Eleonora Stoppino, Maria Pavlova), propone una riflessione mirata sulla princeps, sulla sua specifica fortuna e sull’attività dell’autore negli anni della prima elaborazione del poema, allargando lo sguardo al panorama culturale a lui contemporaneo.
    Keywords: PN1-6790 ; literature ; romance papers ; philology ; Ariosto ; Orlando Furioso ; bic Book Industry Communication::D Literature & literary studies
    Language: Italian
    Format: image/png
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 13
    Publication Date: 2023-12-20
    Keywords: PN1-6790 ; bic Book Industry Communication::D Literature & literary studies
    Language: Italian
    Format: image/jpeg
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 14
    Publication Date: 2023-12-20
    Description: Nei giorni in cui l’Italia ha sperimentato il lockdown per la pandemia da Covid-19, la sociologia italiana, cogliendo la straordinarietà della risposta che il momento richiedeva, ha continuato a lavorare e fare ricerca con impegno rinnovato e, se possibile, ancora più intenso. Il Manifesto fa propria l’interpretazione della responsabilità collettiva di chi fa ricerca sociologica, cogliendone pienamente il significato e dandogli operatività attraverso le proposte che avanza. Questo volume intende mettere a disposizione il patrimonio di studi realizzati in questi anni dai sociologi e dalle sociologhe dell’ambiente e del territorio con un focus sui problemi emergenti legati al diffondersi del virus e proponendo alcune direzioni da seguire al fine di affrontare nel migliore dei modi le questioni che verranno a determinarsi. Si tratta di uno strumento di interlocuzione non solo critico, ma costruttivo che si rivolge alle istituzioni pubbliche, alle imprese private, ai media, all’associazionismo e alla società civile più in generale.
    Keywords: HT51-1595 ; bic Book Industry Communication::J Society & social sciences::JF Society & culture: general::JFS Social groups::JFSC Social classes
    Language: Italian
    Format: image/jpeg
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 15
    facet.materialart.
    Unknown
    Ledizioni
    Publication Date: 2023-12-20
    Description: L’Enciclopedia Sociologica dei Luoghi (ESL) si pone come occasione di ricerca e riflessione sul ruolo che i luoghi hanno avuto in passato e hanno tutt’ora nel dare forma alle città e segnare i destini dei suoi abitanti e fruitori. Il volume offre chiavi di lettura e coordinate teoriche, nonché presentazioni di casi utili a sviluppare ricerche situate, riducendo il livello di indifferenza nei confronti dei contesti spaziali che spesso caratterizza le ricerche sociologiche. Il termine enciclopedia sembra il più adatto a trasmettere l’idea di un lavoro in grado di toccare tanti luoghi: da quelli riguardanti i trasporti a quelli relativi il tempo libero, da quelli riferiti alla sicurezza pubblica a quelli inerenti il consumo, e via dicendo.
    Keywords: HT51-1595 ; bic Book Industry Communication::J Society & social sciences::JF Society & culture: general::JFS Social groups::JFSC Social classes
    Language: Italian
    Format: image/jpeg
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 16
    facet.materialart.
    Unknown
    Ledizioni
    Publication Date: 2023-12-20
    Description: L’Enciclopedia Sociologica dei Luoghi (ESL) si pone come occasione di ricerca e riflessione sul ruolo che i luoghi hanno avuto in passato e hanno tutt’ora nel dare forma alle città e segnare i destini dei suoi abitanti e fruitori. Il volume offre chiavi di lettura e coordinate teoriche, nonché presentazioni di casi utili a sviluppare ricerche situate, riducendo il livello di indifferenza nei confronti dei contesti spaziali che spesso caratterizza le ricerche sociologiche. Il termine enciclopedia sembra il più adatto a trasmettere l’idea di un lavoro in grado di toccare tanti luoghi: da quelli riguardanti i trasporti a quelli relativi il tempo libero, da quelli riferiti alla sicurezza pubblica a quelli inerenti il consumo, e via dicendo.
    Keywords: HT51-1595 ; bic Book Industry Communication::J Society & social sciences::JF Society & culture: general::JFS Social groups::JFSC Social classes
    Language: Italian
    Format: image/jpeg
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 17
    facet.materialart.
    Unknown
    Ledizioni
    Publication Date: 2023-12-20
    Description: OTTO SAGGI E UNA TESTIMONIANZA. Di questo è composto Tabucchi o del Novecento, raccolta di studi e interventi con cui un gruppo di specialisti ha voluto rendere omaggio alla memoria dello scrittore, dell’intellettuale e del portoghesista Antonio Tabucchi (1943-2012). L’opera narrativa analizzata dalla prospettiva teorica degli italianisti o letta nelle pieghe della sua ricezione europea (in special modo, iberica), l’opera traduttiva nella sua dorsale brasiliana o declinata come impraticabile autotraduzione, l’opera critica dell’interprete di Fernando Pessoa nelle sue rifrazioni ermeneutiche: ecco le tessere di un “possibile” puzzle che prova a restituire uno dei volti “possibili” dell’autore di Sostiene Pereira. In appendice, il ricordo inedito di Antonio Tabucchi firmato dallo scrittore Giovanni Catelli.
    Keywords: PN1-6790 ; Antonio Tabucchi ; iberian literature ; twentieth century ; Tabucchi ; bic Book Industry Communication::D Literature & literary studies
    Language: Italian
    Format: image/png
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 18
    Publication Date: 2023-12-20
    Description: Il rapporto di Elio Vittorini con il proprio romanzo Uomini e no (Bompiani, 1945) è stato senza dubbio problematico e caratterizzato da continui ripensamenti e revisioni. Questo volume spiega le ragioni della complessa relazione tra autore e testo, a partire dai primi momenti della genesi del romanzo, documentati da carte autografe inedite, conservate nel Fondo Elio Vittorini del Centro Apice dell’Università degli Studi di Milano e qui studiate per la prima volta, insieme ai materiali di lavorazione redazionale della prima edizione. La ricostruzione delle ulteriori trasformazioni del testo è testimoniata poi dalle successive stampe e da altri documenti archivistici inediti che ne spiegano il progetto letterario e editoriale. Il percorso tracciato copre dunque un arco cronologico che va dal 1944 al 1966 – anno della morte dell’autore e dell’ultima edizione riconducibile alla sua volontà – e racconta quali siano state le ragioni poetiche, etiche e politiche che hanno avviato la scrittura del romanzo e che hanno motivato le successive continue rielaborazioni. L’analisi ravvicinata dei materiali testuali permette di entrare nel laboratorio di scrittura dell’autore, di spiegare le radicali modifiche per la seconda edizione del 1949, per concludersi poi sulle revisioni compiute per le ultime edizioni Mondadori del 1965 (Oscar) e 1966 (I Narratori). La diacronia di un romanzo, per raccontare una tappa cruciale del lavoro letterario di Elio Vittorini e per rileggere i giudizi critici su Uomini e no a partire dall’autenticità storica e filologica del testo.
    Keywords: PN1-6790 ; Vittorini ; literary criticism ; bic Book Industry Communication::D Literature & literary studies
    Language: Italian
    Format: image/png
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 19
    facet.materialart.
    Unknown
    Ledizioni
    Publication Date: 2023-12-20
    Description: È l’appassionato romanzo nel quale si dibatte il sentimento materno che talvolta, nella sua sublimità, prende inconsapevolmente forma di egoismo. Maura, giovanissima vèdova, non passa a nuove nozze per concentrare ogni suo affetto nell’unico figliolo, Roberto; ma perchè egli non le venga strappato dall’amore di un’altra donna, fin da ragazzo cerca di indurlo al sacerdozio. Frequentando il Seminario, prima di prendere i voti minori, il giovinetto sente di non avere la vocazione e finisce per respingere l’abito talare, con viva preoccupazione della madre, che da allora inizia una vigile lotta contro le naturali tendenze del figlio, ed è seguendo questo intenso affetto esclusivo che il romanzo si svolge nelle più penose situazioni che finiscono per travolgere la rettitudine di Roberto e la pace di Maura.
    Keywords: PN1-6790 ; bic Book Industry Communication::D Literature & literary studies
    Language: Italian
    Format: application/pdf
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
Close ⊗
This website uses cookies and the analysis tool Matomo. More information can be found here...