ALBERT

All Library Books, journals and Electronic Records Telegrafenberg

feed icon rss

Your email was sent successfully. Check your inbox.

An error occurred while sending the email. Please try again.

Proceed reservation?

Export
  • 1
    Publication Date: 2017-04-04
    Description: Tra l’11 e il 15 aprile 2006 è stata condotta una campagna di acquisizione di rumore sismico in alcuni siti in frana dell’Appennino Settentrionale. Lo scopo dell’esperimento è quello di stimare gli effetti di sito su corpi franosi tipici dell’Appennino Modenese e Reggiano, nonché di studiare il comportamento delle frane quando sono soggette ad eventi sismici. Le registrazioni di rumore sono state effettuate con stazioni equipaggiate con sensori a corto periodo a tre componenti. Per la stima dell’amplificazione locale è stata scelta una serie di siti caratterizzati da litologie diverse. Inoltre, in siti omogenei e ben studiati dal punto di vista strutturale, sono state effettuate delle misure di rumore in configurazione di array per la stima di un modello di velocità superficiale, allo scopo di confrontare i risultati sperimentali con le funzioni di trasferimento teoriche. La durata delle registrazione non è stata inferiore ad un’ora per ogni sito. Le misure sono state effettuate sulle frane di Ca’ Lita (MO), Cavola (RE) e La Lezza Nuova (RE). Tutte e tre sono frane da colata, caratterizzate dalla presenza in superficie di strati di argille, e sono state studiate dal punto di vista strutturale, tra l’altro attraverso pozzi di sondaggio ed esperimenti di sismica attiva.
    Description: INGV - Osservatorio Vesuviano
    Description: Unpublished
    Description: open
    Keywords: landslide ; Appennino Reggiano-Modenese ; 04. Solid Earth::04.06. Seismology::04.06.10. Instruments and techniques
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: report
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
Close ⊗
This website uses cookies and the analysis tool Matomo. More information can be found here...