ALBERT

All Library Books, journals and Electronic Records Telegrafenberg

feed icon rss

Your email was sent successfully. Check your inbox.

An error occurred while sending the email. Please try again.

Proceed reservation?

Export
  • 1
    Publication Date: 2017-04-04
    Description: Questo CD vuole dare un contributo alla conoscenza del nostro Pianeta e dei fenomeni che lo caratterizzano. Navigando all'interno del CD potrai osservare da vicino vulcani e terremoti, le aurore boreali o l'atmosfera, e potrai trovare molte risposte alle tue curiosità. Gli argomenti presentati non pretendono di fornire la conoscenza completa delle Scienze della Terra, ma essere strumento e stimolo per ulteriori approfondimenti. All'interno di ogni tema trattato ti suggeriamo anche gli indirizzi di siti internet per approfondire argomenti di maggior interesse.
    Description: Published
    Description: 5.8. TTC - Formazione e informazione
    Description: open
    Keywords: divulgazione ; Terra ; 05. General::05.03. Educational, History of Science, Public Issues::05.03.99. General or miscellaneous
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: web product
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 2
    facet.materialart.
    Unknown
    Publication Date: 2017-04-04
    Description: Si tratta della quarta Geopagina della collana del TTC "Formazione e Informazione"
    Description: Quando vi erano pochi strumenti per registrare e misurare i terremoti, alla fine dell'Ottocento, i sismologi stimavano la grandezza di un terremoto osservandone gli effetti, come ad esempio il crollo di un comignolo o la caduta di un ponte. Il sismologo Giuseppe Mercalli fu tra i primi a classificare i terremoti in base ai loro effetti definendo una scala dell’intensità o degli effetti Macrosismici.
    Description: Published
    Description: 5.8. TTC - Formazione e informazione
    Description: open
    Keywords: Intensità di un terremoto ; effetti di un terremoto ; 04. Solid Earth::04.06. Seismology::04.06.05. Historical seismology ; 05. General::05.03. Educational, History of Science, Public Issues::05.03.99. General or miscellaneous
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: web product
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 3
    Publication Date: 2017-04-04
    Description: The Educational & Outreach Group of the Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV, Rome, Italy) designed a portable museum to bring on the road educational activities focused on the understanding of geomagnetism, plate tectonics, seismology and seismic hazard. Here the main experiments, models and exhibits which have been successfully installed in Genoa for the Science Festival (2003, 2004) and in Rome (2005) with enthusiastic audience participation are shown.
    Description: Published
    Description: 375-381
    Description: 5.8. TTC - Formazione e informazione
    Description: N/A or not JCR
    Description: open
    Keywords: Geophysics ; education ; geomagnetism ; plate tectonics ; seismology ; portable museum ; 05. General::05.03. Educational, History of Science, Public Issues::05.03.99. General or miscellaneous
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: article
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 4
    Publication Date: 2012-02-03
    Description: Si tratta dei pannelli realizzati per la mostra
    Description: Vulcani: Esplosioni ed effusioni Festival della Scienza di Genova 2007 Palazzo Ducale – Sottoporticato, Genova Una nuova mostra interattiva delll’Istituto Nazionale di Geofisica e Vucanologia, alla scoperta dei segreti del nostro pianeta e del mondo spettacolare dei vulcani. Organizzato come un “racconto”, è un lungo viaggio dalla nascita Terra ad oggi che aiuta a comprendere il ruolo fondamentale dei vulcani nella storia del nostro pianeta. Inizia con una proiezione 3d seguita da un filmato spettacolare e coinvolgente di eruzioni vulcaniche. Nella mostra si incontrano poi un grande modello di vulcano che può essere “acceso” in modalità interattiva, producendo un’eruzione esplosiva con gran fragore, sezioni di vulcano per scoprire “cosa c’è sotto”, plastici associati ad una speciale proiezione che permette di visualizzare sia l’eruzione sia l’interno del vulcano. E ancora rocce vulcaniche e un laboratorio per esperienze guidate, per capire il meccanismo che provoca l’eruzione, studiando il legame tra gas, pressione ed esplosione, anche utilizzando ulteriori modellini di vulcano. Il fatto che spesso le eruzioni vulcaniche siano accompagnate da attività sismica ci introduce alla parte finale della mostra, dedicata ai terremoti. L’obiettivo complessivo della mostra è quello di comunicare e far comprendere l’importanza del lavoro di ricerca e di controllo che svolge l’INGV e il riflesso che questo ha nella vita di ciascuno di noi. Si tratta, in sostanza, di “raccontare” le attività scientifiche svolte dall’Istituto inquadrandole dal punto di vista del visitatore.
    Description: Con i contributi dell’Associazione per il Festival della Scienza e del Dipartimento della Protezione Civile
    Description: Published
    Description: 5.8. TTC - Formazione e informazione
    Description: reserved
    Keywords: Mostra Vulcani ; Festival della Scienza di Genova 2007 ; 04. Solid Earth::04.06. Seismology::04.06.11. Seismic risk ; 04. Solid Earth::04.07. Tectonophysics::04.07.04. Plate boundaries, motion, and tectonics ; 04. Solid Earth::04.08. Volcanology::04.08.06. Volcano monitoring ; 04. Solid Earth::04.08. Volcanology::04.08.08. Volcanic risk ; 05. General::05.03. Educational, History of Science, Public Issues::05.03.99. General or miscellaneous
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: web product
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 5
    Publication Date: 2012-02-03
    Description: Si tratta dei pannelli della mostra "Terremoti: il segreto della Terra", inaugurata il 23 ottobre 2003 in occasione del Festival della Scienza di Genova (25 ottobre-22 novembre, Fiera di Genova). Questa mostra ha avuto 7200 visitatori. Nel 2004 sono stati utilizzati per la mostra "Terremoti e Attrazione Fatale", inaugurata il 28 ottobre 2004 in occasione del Festival della Scienza di Genova (28 ottobre-8 novembre 2004, Ex Manifattura dei Tabacchi, Sestri Ponente, Genova). Questa mostra ha avuto 5000 visitatori. Nel 2005 sono stati rielaborati per la mostra "Terra: viaggio nel cuore del Pianeta" realizzata, dal 4 al 22 maggio 2005, a Roma presso la sede dell’Istituto Superiore Antincendi in collaborazione con il Comune di Roma, la Provincia di Roma e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Questa mostra ha avuto 4400 visitatori. Nel 2006 sono stati utilizzati per la seconda edizione della mostra "Terra: viaggio nel cuore del Pianeta" realizzata, dal 22 aprile al 18 maggio 2006, a Roma presso la sede dell’Istituto Superiore Antincendi in collaborazione con il Comune di Roma, la Provincia di Roma, la Regione Lazio e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Questa mostra ha avuto 8000 visitatori.
    Description: Published
    Description: 5.8. TTC - Formazione e informazione
    Description: open
    Keywords: earthquake ; terremoti ; 05. General::05.03. Educational, History of Science, Public Issues::05.03.99. General or miscellaneous
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: web product
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 6
    Publication Date: 2017-04-04
    Description: The Educational & Outreach Group (E&O Group) of the Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) designed a portable museum to bring on the road educational activities focused on seismology, seismic hazard and Earth science. This project was developed for the first edition of the Science Festival organized in Genoa, Italy, in 2003. The museum has been mainly focused to school students of all ages and explains the main topics of geophysics through posters, movie and slide presentations, and exciting interactive experiments. This new INGV museum has been remarkably successful, being visited by more than 8,000 children and adults during the 10 days of the Science Festival. It is now installed at the INGV headquarters in Rome and represents the main attraction during the visits of the schools all year round.
    Description: Published
    Description: 15-18
    Description: reserved
    Keywords: Interactive museum ; earthquake ; seismic hazard ; educational ; 04. Solid Earth::04.01. Earth Interior::04.01.99. General or miscellaneous ; 04. Solid Earth::04.04. Geology::04.04.99. General or miscellaneous ; 04. Solid Earth::04.06. Seismology::04.06.99. General or miscellaneous ; 04. Solid Earth::04.07. Tectonophysics::04.07.99. General or miscellaneous ; 05. General::05.03. Educational, History of Science, Public Issues::05.03.99. General or miscellaneous ; 05. General::05.08. Risk::05.08.99. General or miscellaneous
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: article
    Format: 4797947 bytes
    Format: application/pdf
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 7
    Publication Date: 2020-02-24
    Description: Published
    Description: 5.8. TTC - Formazione e informazione
    Description: open
    Keywords: terremoto ; maremoto ; divulgazione ; 05. General::05.03. Educational, History of Science, Public Issues::05.03.99. General or miscellaneous
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: book
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 8
    Publication Date: 2020-02-24
    Description: A cento anni dalla scomparsa di Giuseppe Mercalli, sismologo e vulcanologo, noto principalmente per aver legato il suo nome a quello della scala per la misura dell’intensità dei terremoti, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha promosso una serie di iniziative volte a rievocare la figura dell’illustre scienziato, in un itinerario lungo un anno che ripercorre i luoghi da lui vissuti da studioso e docente, dichiarando il duemilaquattordici “Anno Mercalliano”.
    Description: Published
    Description: Napoli
    Description: 3T. Pericolosità sismica e contributo alla definizione del rischio
    Description: 1V. Storia e struttura dei sistemi vulcanici
    Description: open
    Keywords: Mercalli ; 05. General::05.03. Educational, History of Science, Public Issues::05.03.99. General or miscellaneous
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: Conference paper
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
Close ⊗
This website uses cookies and the analysis tool Matomo. More information can be found here...