ALBERT

All Library Books, journals and Electronic Records Telegrafenberg

feed icon rss

Your email was sent successfully. Check your inbox.

An error occurred while sending the email. Please try again.

Proceed reservation?

Export
  • 1
    Publication Date: 2021-03-01
    Description: Un affascinante percorso attraverso il racconto, le testimonianze, i documenti testuali, iconografici e video, che consente di immergersi, indietro nel tempo, nelle realtà virtuali delle città fantasma in Sicilia, i cui resti sono visitabili con la tecnica di navigazione interattiva QuickTime™ Virtual Reality. La navigazione avviene attraverso tre differenti percorsi tematici: - il Tempo, la memoria recuperata attraverso documenti e testimonianze dirette; - lo Spazio, il territorio letto attraverso le immagini; - la Sismicità, la causa naturale ed i provvedimenti legislativi per limitarne gli effetti.Per ogni insediamento è stata realizzata una “scena” virtuale, utilizzando la tecnica di navigazione interattiva QTVR™. Essa mostra i paesi abbandonati come appaiono oggi, consentendone la visita attraverso numerosi punti di osservazione. Ogni nodo rappresenta un punto di ripresa da cui viene effettuata una serie di immagini con copertura circolare di 180°-360°. Sono disponibili diversi materiali di approfondimento (documenti testuali, iconografici e video), recuperati attraverso una ampia ricerca bibliografica, che mostrano gli insediamenti abbandonati com’erano nel passato, consentendo di ricostruirne la storia, conoscere gli effetti del terremoto che ne ha causato la distruzione ed analizzare le vicende legate all’abbandono. Un complesso documento multimediale offerto a chi vive in un’area ad elevato rischio sismico come la Sicilia, in particolare al mondo della scuola – insieme ad altri prodotti formativi realizzati dal progetto EDURISK – per non perdere la memoria e riscoprire un importante carattere del proprio territorio segnato profondamente, in molte sue parti, dai terremoti.
    Description: Il DVD propone un viaggio multimediale attraverso le tracce lasciate dai terremoti distruttivi del passato nel territorio, nella storia e nella società della Sicilia, alla riscoperta di 17 località abbandonate a seguito dei terremoti del 1693, 1783 e 1968 in Val di Noto, Val Demone e Valle del Belice. Terremoti e città fantasma in Sicilia è uno strumento divulgativo innovativo realizzato dal progetto EDURISK, finanziato dal Dipartimento della Protezione Civile, per l’educazione ai rischi sismico e vulcanico. Il progetto propone strumenti e itinerari formativi per il mondo della scuola finalizzati alla riduzione del rischio, per imparare a convivere, consapevolmente, con terremoti ed eruzioni vulcaniche.
    Description: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - Sezione di Catania
    Description: Published
    Description: open
    Keywords: Sicilia ; Città abbandonate ; Terremoto 1693 ; Terremoto 1968 ; Terremoto 1783 ; Documentazione storica ; multimedia ; 05. General::05.03. Educational, History of Science, Public Issues::05.03.99. General or miscellaneous
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: web product
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 2
    Publication Date: 2021-03-01
    Description: Experiences and results of the EDURISK project: an educational project to seismic risk
    Description: Published
    Description: 14-15
    Description: 5.9. Formazione e informazione
    Description: N/A or not JCR
    Description: open
    Keywords: Edurisk ; educazione ; rischio ; 05. General::05.03. Educational, History of Science, Public Issues::05.03.99. General or miscellaneous
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: article
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 3
    Publication Date: 2017-04-04
    Description: Risk perception is a fundamental element in the definition and the adoption of preventive counter-measures. In order to develop effective information and risk communication strategies, the perception of risks and the influencing factors should be known. This paper presents preliminary results of a survey on seismic risk perception in Italy. The research design combines a psychometric and a cultural theoretic approach. More than 5,000 on-line tests have been compiled from January 23rd till July 25th, 2013. The data collected show that in Italy seismic risk perception is strongly underestimated; 86 on 100 Italian citizens, living in the most dangerous zone (namely Zone 1), do not have a correct perception of seismic hazard. From these observations we deem that extremely urgent measures are required in Italy to reach an effective way to communicate seismic risk"This study has benefited from funding provided by the Italian Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento di Protezione Civile (DPC). This paper does not necessarily represent DPC official opinion and policies".
    Description: Published
    Description: 69-75
    Description: 3T. Pericolosità sismica e contributo alla definizione del rischio
    Description: open
    Keywords: Risk perception ; Seismic hazard ; Hazard communication ; Seismic risk ; 05. General::05.03. Educational, History of Science, Public Issues::05.03.99. General or miscellaneous
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: book chapter
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 4
    facet.materialart.
    Unknown
    Giunti Progetti Educativi
    Publication Date: 2023-01-19
    Description: Published
    Description: 5.8. TTC - Formazione e informazione
    Description: open
    Keywords: Informazione ; Educazione ; Protezione Civile ; 05. General::05.03. Educational, History of Science, Public Issues::05.03.99. General or miscellaneous
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: book
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
Close ⊗
This website uses cookies and the analysis tool Matomo. More information can be found here...