ALBERT

All Library Books, journals and Electronic Records Telegrafenberg

feed icon rss

Your email was sent successfully. Check your inbox.

An error occurred while sending the email. Please try again.

Proceed reservation?

Export
  • 1
    Publication Date: 2011-11-03
    Description: Author(s): Francesco Filippone, Giuseppe Mattioli, Paola Alippi, and Aldo Amore Bonapasta [Phys. Rev. Lett. 107, 196401] Published Wed Nov 02, 2011
    Keywords: Condensed Matter: Electronic Properties, etc.
    Print ISSN: 0031-9007
    Electronic ISSN: 1079-7114
    Topics: Physics
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 2
    Publication Date: 2011-09-17
    Description: Author(s): G. Ciatto, A. Di Trolio, E. Fonda, P. Alippi, A. M. Testa, and A. Amore Bonapasta We investigate the local structure of ferromagnetic Zn 1-x Co x O epilayers by coupling polarization-dependent x-ray absorption spectroscopy and ab initio calculations of selected defect structures. We give clear evidence of the presence of oxygen vacancies, located close to the Co atoms in a specific c... [Phys. Rev. Lett. 107, 127206] Published Fri Sep 16, 2011
    Keywords: Condensed Matter: Electronic Properties, etc.
    Print ISSN: 0031-9007
    Electronic ISSN: 1079-7114
    Topics: Physics
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 3
    Publication Date: 2017-04-04
    Description: Il presente lavoro si pone come obiettivo la realizzazione di una banca dati multi-parametrica in grado di archiviare diverse tipologie di dato strumentale. Il sistema proposto, accessibile dal portale dell’INGV della sezione di Catania al link “altre INGV-CT” del menù “Banche dati”, studiato e collaudato all’interno del progetto europeo VOLUME (http://www.volume-project.net/), consente la fruizione dei dati messi a disposizione dalle diverse unità funzionali dell’INGV della sezione di Catania coinvolte nel progetto. I dati, disponibili ai partner del progetto, sono accessibili previa registrazione e successiva validazione dell’utente. L’obiettivo principale di tale progetto è quello di studiare le dinamiche vulcaniche in modo da identificare e caratterizzare fenomeni che possano essere interpretati come possibili precursori di eruzioni. Per perseguire tale obiettivo occorre analizzare ed integrare diverse tipologie di misure, da quelle geofisiche a quelle geochimiche, con il fine di raggiungere una migliore comprensione dei processi in atto all’interno delle aree caratterizzate da vulcanismo attivo. Sebbene i dati archiviati siano relativi al solo vulcano Etna ed il periodo analizzato è relativo agli anni 2002-2003 , il sistema proposto può essere impiegato per la gestione di dati relativi ad altri vulcani e attinenti a qualsiasi intervallo temporale. Il sistema è stato realizzato in modo da fornire una interfaccia web user friendly che permetta agli utenti la navigazione, la visualizzazione e il download dei dati memorizzati all’interno della banca dati. Nei paragrafi successivi verrà presentata una panoramica delle funzionalità implementate per la navigazione del database. In particolare, i dati trattati nel presente report sono stati prodotti e forniti dalle unità funzionali dell’INGV della sezione di Catania (http://www.ct.ingv.it) che hanno partecipato al progetto VOLUME: • Unità Funzionale Sismologia; • Unità Funzionale Vulcanologia e Geochimica; • Unità Funzionale Gravimetria e Magnetismo; • Unità Funzionale Deformazione e Geodesia.
    Description: Published
    Description: 1-18
    Description: 5.3. TTC - Banche dati vulcanologiche
    Description: N/A or not JCR
    Description: open
    Keywords: banche dati ; 05. General::05.02. Data dissemination::05.02.03. Volcanic eruptions
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: article
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
Close ⊗
This website uses cookies and the analysis tool Matomo. More information can be found here...