ALBERT

All Library Books, journals and Electronic Records Telegrafenberg

feed icon rss

Your email was sent successfully. Check your inbox.

An error occurred while sending the email. Please try again.

Proceed reservation?

Export
  • 1
    Publication Date: 2021-07-14
    Description: From 25 November to 2 December 2006, the first active seismic tomography experiment at Stromboli volcano was carried out with the cooperation of four Italian research institutions. Researchers on board the R/V Urania of the Italian National Council of Research (CNR), which was equipped with a battery of four 210- cubic- inch generated injection air guns (GI guns), fired more than 1500 offshore shots along profiles and rings around the volcano.
    Description: DPC/INGV agreement 2004-2006
    Description: Published
    Description: 269-270
    Description: 1.4. TTC - Sorveglianza sismologica delle aree vulcaniche attive
    Description: 1.5. TTC - Sorveglianza dell'attività eruttiva dei vulcani
    Description: 3.6. Fisica del vulcanismo
    Description: N/A or not JCR
    Description: reserved
    Keywords: Stromboli ; seismic tomography ; air-gun ; 04. Solid Earth::04.06. Seismology::04.06.07. Tomography and anisotropy ; 04. Solid Earth::04.06. Seismology::04.06.08. Volcano seismology ; 04. Solid Earth::04.06. Seismology::04.06.10. Instruments and techniques ; 04. Solid Earth::04.08. Volcanology::04.08.06. Volcano monitoring
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: article
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 2
    Publication Date: 2017-04-04
    Description: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione di Catania
    Description: Published
    Description: 1.4. TTC - Sorveglianza sismologica delle aree vulcaniche attive
    Description: open
    Keywords: banche dati ; rete sismica mobile ; 04. Solid Earth::04.06. Seismology::04.06.06. Surveys, measurements, and monitoring ; 04. Solid Earth::04.06. Seismology::04.06.10. Instruments and techniques
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: report
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 3
    Publication Date: 2020-07-07
    Description: In questo lavoro viene descritta l’installazione di una rete mobile nell’area dei Monti Nebrodi in seguito all’evento del 23-06-2011 di Ml = 4.6 e come tale intervento ha contribuito al miglioramento della localizzazione delle sorgenti sismiche soprattutto nella determinazione della profondità degli eventi. Verranno anche presentati i risultati delle localizzazioni ottenute attraverso l’integrazione dei dati acquisiti durante questa campagna, con quelli della rete sismica permanente dell’INGV-Osservatorio Etneo ( INGV -OE).
    Description: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
    Description: Published
    Description: 1-24
    Description: 4IT. Banche dati
    Description: N/A or not JCR
    Description: open
    Keywords: Rete Sismica Mobile ; Nebrodi ; Sciame ; Localizzazione ; 04. Solid Earth::04.06. Seismology::04.06.03. Earthquake source and dynamics ; 04. Solid Earth::04.06. Seismology::04.06.04. Ground motion ; 04. Solid Earth::04.06. Seismology::04.06.06. Surveys, measurements, and monitoring ; 04. Solid Earth::04.06. Seismology::04.06.10. Instruments and techniques
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: article
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 4
    Publication Date: 2020-02-24
    Description: Durante il mese di ottobre 2014 si è svolta nel Mar Ionio una campagna oceanografica franco-tedesca denominata DIONYSUS, acronimo di “Deep structure of the IONian sea and east sicilY : wide-angle seismic SUrvey ofthe calabria Subduction zone and tethys margins”, organizzata dal personale degli Istituti francesi del Laboratoire Domaines Océaniques1 (LDO) dell’Institut Universitaire Européen de la Mer2 (IUEM) e dell’  3 (Ifremer) e tedeschi di GEOMAR ha contribuito anche l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) nella fase propositiva del progetto e in seguito nella realizzazione della campagna sismica per la parte di acquisizione a terra. Lo scopo della crociera DIONYSUS era di condurre un’indagine dettagliata del margine attivo del sud Italia, tra la Calabria e la Sicilia Orientale, una regione colpita più volte da terremoti e tsunami distruttivi; tra tutti ricordiamo il devastante terremoto del 1908 a Messina. L’esperimento era finalizzato all’acquisizione di profili sismici a rifrazione/riflessione a grande angolo nel Mare Ionio meridionale per l’imaging della crosta profonda e della Moho lungo il prisma di accrezione calabro e la Scarpata Ibleo-Maltese. In questo rapporto tecnico, dopo un breve riferimento relativo al progetto DIONYSUS, verrà descritto con maggior dettaglio il coinvolgimento dell’INGV, dalla fase di preparazione e realizzazione della campagna sismica a terra svoltasi in sinergia con i colleghi francesi e tedeschi sino alla predisposizione e la distribuzione del dataset acquisito. Per maggiori dettagli relativi al progetto, alla campagna sismica e ai primi risultati preliminari, consigliamo di riferirsi al rapporto dedicato della crociera “M111” [Kopp et al., 2014]. Vista la collaborazione con altri istituti di ricerca stranieri, in allegato è riportato in inglese un breve riassunto del lavoro e le schede stazioni.
    Description: Published
    Description: 1-36
    Description: 1T. Geodinamica e interno della Terra
    Description: 1IT. Reti di monitoraggio e Osservazioni
    Description: N/A or not JCR
    Description: open
    Keywords: Seismic networks temporary ; Seismological data ; 04. Solid Earth::04.06. Seismology::04.06.01. Earthquake faults: properties and evolution ; 04. Solid Earth::04.06. Seismology::04.06.03. Earthquake source and dynamics ; 04. Solid Earth::04.06. Seismology::04.06.10. Instruments and techniques
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: article
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 5
    Publication Date: 2017-04-04
    Description: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
    Description: Published
    Description: 1IT. Reti di monitoraggio e Osservazioni
    Description: open
    Keywords: rete sismica mobile ; analisi del noise ambientale ; 04. Solid Earth::04.06. Seismology::04.06.10. Instruments and techniques
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: report
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
Close ⊗
This website uses cookies and the analysis tool Matomo. More information can be found here...