ALBERT

All Library Books, journals and Electronic Records Telegrafenberg

feed icon rss

Your email was sent successfully. Check your inbox.

An error occurred while sending the email. Please try again.

Proceed reservation?

Export
  • 1
    facet.materialart.
    Unknown
    QualEnergia
    Publication Date: 2017-04-03
    Description: La cattura e lo stoccaggio geologico della CO2 (internazionalmente note come CO2 Capture & Storage = CCS da ora in poi) consistono nell’insieme delle operazioni di carattere industriale in cui la CO2 viene catturata dal camino delle centrali elettriche o prima, vale a dire separata dagli altri gas di combustione, viene poi trasportata compressa e secca all’interno di tubi fino al sito di stoccaggio geologico (pozzi di iniezione che sotto gli 800 m di profondità, vedi Fig. 1), come già discusso su questa rivista (Quattrocchi, 2006). Quali le novità ? Proprio quando l’ultimo G8 dei primi di giugno a Heiligendamm in Germania, dedica nella sua dichiarazione d’intenti, 15 delle 38 pagine, a clima e energia pulita, e di queste 2 sono dedicate alle tecnologie CCS, e proprio quando in tutto il Mondo i progetti e gli esperimenti di cattura e stoccaggio geologico della CO2, vengono finanziati e attuati con grandi successi (Canada, Norvegia, Germania, Inghilterra, Olanda, etc…), in Italia questa tecnologia, anche solo a farne ricerca al riguardo, è avversata da alcuni consulenti e funzionari di questo Governo (vedi ESPRESSO N. 29, 26 Luglio 2007, pg, 30), senza un ben chiaro motivo: forse un’antica paura di sconvolgimenti sotterranei a seguito dell’iniezione di CO2 in profondità. Tale paura è completamente priva di fondamento, se il sito è scelto con accuratezza, come da circa 30 anni in USA visto che, per motivi di produzione petrolifera (tecnologia ben matura denominata Enhanced Oil Recovery = EOR), si inietta da allora CO2 nel sottosuolo sotto gli 800 metri di profondità, alla pressione in cui cioè la CO2 è allo stato supercritico (si comporta cioè alla stregua di un liquido ed occupa meno volume rispetto a quanto ne occupa, come gas, alle pressioni inferiori).
    Description: Published
    Description: 14-21
    Description: 4.4. Scenari e mitigazione del rischio ambientale
    Description: N/A or not JCR
    Description: reserved
    Keywords: CO2 Capture & Storage ; Risk Assessment CCS ; 05. General::05.08. Risk::05.08.01. Environmental risk
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: article
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
Close ⊗
This website uses cookies and the analysis tool Matomo. More information can be found here...