ALBERT

All Library Books, journals and Electronic Records Telegrafenberg

feed icon rss

Your email was sent successfully. Check your inbox.

An error occurred while sending the email. Please try again.

Proceed reservation?

Export
  • 1
    Publication Date: 2019-12-16
    Description: In questo articolo viene esaminata la sismicità del Montefeltro, una regione storica dell’Appennino settentrionale, nell’Italia centrale. L’analisi si concentra sull’attività sismica avvenuta nel periodo 20052017, periodo durante il quale la Rete Sismica Nazionale (RSN) ha avuto nella regione un sostanziale miglioramento. Il data set selezionato consiste di 402 eventi per un totale di circa 7000 tempi di arrivo di fasi P e S. Gli eventi sono stati integrati con nuove letture e rilocalizzati con il programma Hypoellipse. I risultati mostrano una sismicità di fondo sporadica, sebbene piuttosto diffusa nell’area, contrassegnata da tre piccole sequenze fortemente clusterizzate nel tempo e nello spazio. Le più importanti sono avvenute nel settembreottobre 2005 (magnitudo massima ML=3.2) e nell’agostosettembre 2006 (magnitudo massima ML=3.7), rispettivamente nei dintorni dei comuni di Macerata Feltria e Casteldelci. L’evoluzione spaziotemporale di questi due episodi evidenzia un rilascio di energia tipico degli sciami sismici. Un’altra peculiare caratteristica del pattern di sismicità è rappresentata dall’occorrenza di eventi anche nella crosta inferiore e nel mantello superiore fino a profondità di almeno 50 km.
    Description: Published
    Description: 1-26
    Description: 4IT. Banche dati
    Description: JCR Journal
    Keywords: Montefeltro ; Appennino settentrionale ; Analisi delle sequenze ; 04. Solid Earth::04.06. Seismology::04.06.09. Waves and wave analysis
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: article
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 2
    Publication Date: 2023-01-20
    Description: Tutti a bordo! Si parte per un viaggio fantastico sul Nautilus, il sottomarino del Capitano Nemo che dà il nome alla biblioteca scientifica ragazzi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Genitori, insegnanti e giovani lettori, navigheranno in un "mare" di libri e approderanno a una selezione di proposte di lettura che spiegano come sono fatti, come funzionano e come si trasformano il nostro pianeta e la sua atmosfera.
    Description: Published
    Description: 1TM. Formazione
    Keywords: scienze della terra ; biblioteca ragazzi
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: book
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
Close ⊗
This website uses cookies and the analysis tool Matomo. More information can be found here...