ALBERT

All Library Books, journals and Electronic Records Telegrafenberg

feed icon rss

Your email was sent successfully. Check your inbox.

An error occurred while sending the email. Please try again.

Proceed reservation?

Export
  • 1
    Publication Date: 2018-03-16
    Description: L’evento sismico che il 21 agosto 2017 ha colpito l’isola di Ischia è stato studiato con i dati satellitari della missione Sentinel-1 (S1) dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA). Grazie a questi dati e alla consolidata tecnica dell’interferometria differenziale SAR (DinSAR), è stato misurato il campo di deformazione del suolo associato all’evento. Sono state elaborate alcune immagini SAR, acquisite sia in orbita ascendente che in orbita discendente, le quali hanno poi consentito di stimare le componenti di spostamento della superfice terrestre lungo le direzione verticali e orizzontali (est-ovest). Le mappe ottenute hanno evidenziato come lo spostamento ha avuto luogo prevalentemente lungo la componente verticale, la quale raggiunge circa 3.6 cm in abbassamento, mentre la componente est-ovest essa è sostanzialmente risultata trascurabile, pur mostrando un piccola porzione in movimento verso ovest di 1.5-1.8 cm, localizzata a circa 500m a ovest dell’epicentro. I dati satellitari hanno inoltre consentito una prima modellazione della sorgente sismica. In particolare, sono state eseguite due inversioni dai dai dati SAR, ipotizzando due diversi tipi di sorgenti: una sorgente crack closure, e una di shear su piano.
    Description: Published
    Description: Sede OV – INGV
    Description: 1T. Deformazione crostale attiva
    Keywords: 2017 Ischia earthquake ; InSAR deformation analysis and modeling
    Repository Name: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
    Type: Conference paper
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
Close ⊗
This website uses cookies and the analysis tool Matomo. More information can be found here...