ALBERT

All Library Books, journals and Electronic Records Telegrafenberg

feed icon rss

Your email was sent successfully. Check your inbox.

An error occurred while sending the email. Please try again.

Proceed reservation?

Export
Filter
  • UCL Press  (1)
  • Italian  (1)
  • German
Collection
Language
Years
  • 1
    Publication Date: 2024-03-29
    Description: Sl Se c’è una cosa che abbiamo sempre, letteralmente, sotto il naso, è lo smartphone. Ed è normale credere, dunque, che sappiamo cosa sia. Ma è davvero così? Per scoprirlo, 11 antropologi hanno trascorso 16 mesi in varie comunità in Africa, Asia, Europa e Sud America per osservare il modo in cui gli anziani utilizzano lo smartphone, e la loro ricerca ha rivelato che si tratta di una tecnologia rivolta a tutti, non solo ai giovani. Lo Smartphone Globale presenta i risultati frutto di questo progetto di ricerca comparativa di respiro globale. Gli smartphone sono diventati tanto un luogo in cui viviamo, quanto un dispositivo di ‘opportunismo perpetuo’ da cui non ci separiamo mai. Gli autori hanno dimostrato che lo smartphone è molto più di un ‘contenitore di app’, concentrandosi sulle differenze tra ciò che le persone dicono sugli smartphone e il modo in cui li usano. Nessun dispositivo aveva mai raggiunto un tale livello di ‘trasformabilità’ – trasformabilità che si concretizza nella capacità di assimilare rapidamente i nostri valori personali. Per poterlo comprendere, dunque, dobbiamo tener presente un’ampia gamma di sfumature nazionali e culturali, quali la comunicazione visiva in Cina e Giappone, i trasferimenti di denaro sotto forma di credito telefonico in Camerun e in Uganda, e l’accesso a informazioni mediche in Cina e Irlanda, oltre alle diverse traiettorie della terza età ad Al Quds, in Brasile e in Italia. Solo allora potremo sapere davvero cos’è uno smartphone e capire appieno l’impatto che ha sulla vita delle persone in tutto il mondo.
    Keywords: ethnografia:smartphone ; antropologia ; scienze della comunicazione ; anziani ; anthropology ; communication studies ; media studies ; sociology ; bic Book Industry Communication::J Society & social sciences::JH Sociology & anthropology::JHM Anthropology::JHMC Social & cultural anthropology, ethnography ; bic Book Industry Communication::G Reference, information & interdisciplinary subjects::GT Interdisciplinary studies::GTC Communication studies ; bic Book Industry Communication::J Society & social sciences::JF Society & culture: general::JFD Media studies ; bic Book Industry Communication::J Society & social sciences::JH Sociology & anthropology::JHB Sociology ; thema EDItEUR::J Society and Social Sciences::JH Sociology and anthropology::JHM Anthropology::JHMC Social and cultural anthropology ; thema EDItEUR::G Reference, Information and Interdisciplinary subjects::GT Interdisciplinary studies::GTC Communication studies ; thema EDItEUR::J Society and Social Sciences::JB Society and culture: general::JBC Cultural and media studies::JBCT Media studies ; thema EDItEUR::J Society and Social Sciences::JH Sociology and anthropology::JHB Sociology
    Language: Italian
    Format: image/jpeg
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
Close ⊗
This website uses cookies and the analysis tool Matomo. More information can be found here...