ALBERT

All Library Books, journals and Electronic Records Telegrafenberg

Your email was sent successfully. Check your inbox.

An error occurred while sending the email. Please try again.

Proceed reservation?

Export
Filter
  • UNICApress  (57)
  • Rosenberg & Sellier  (48)
  • Italian  (105)
  • Norwegian
Collection
Language
Years
  • 1
    facet.materialart.
    Unknown
    UNICApress | UNICApress
    Publication Date: 2024-03-27
    Description: Published
    Description: This volume reports, in brief, the experience of the students enrolled in the XXXIII cycle of the PhD courses at the University of Cagliari. The contributions are grouped by course and are preceded by a presentation of the coordinators of each PhD program. In two pages each student gives the reader an idea of his/her personal experience and of the results of his/her research.
    Keywords: PhD ; University ; Research ; Students ; thema EDItEUR::G Reference, Information and Interdisciplinary subjects::GP Research and information: general
    Language: Italian
    Format: image/jpeg
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 2
    facet.materialart.
    Unknown
    UNICApress | UNICApress
    Publication Date: 2023-03-27
    Description: Recurring in 2020 the 400th year since the founding of the University of Cagliari, the Authors have the dual ambition to make a scientific-cultural contribution to the University's celebrations and to enhance the role of Anatomy and its teaching in society and in the medical events that have accompanied the evolution of healthcare and medical culture in Cagliari and Sardinia.
    Description: Published
    Description: Ricorrendo nel 2020 il 400° anno dal privilegio regio di fondazione dell’Università degli Studi di Cagliari, gli Autori hanno la duplice ambizione di dare un contributo scientifico-culturale alle celebrazioni dell’Ateneo e di valorizzare il ruolo dell’Anatomia e del suo insegnamento nella società e nelle vicende medico-sanitarie che hanno accompagnato l’evoluzione della sanità e della cultura medica a Cagliari e in Sardegna.
    Keywords: anatomy ; anatomical theatre ; medicine ; bic Book Industry Communication::M Medicine::MB Medicine: general issues::MBX History of medicine
    Language: Italian
    Format: image/jpeg
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 3
    facet.materialart.
    Unknown
    Rosenberg & Sellier
    Publication Date: 2024-04-05
    Description: La rivoluzione legata alla diffusione sempre più ampia delle tecnologie informatiche ha assunto i caratteri di una svolta epocale. E in questo volume il lettore non troverà una critica o una condanna della tecnica alla maniera di Heidegger e dei vari «pastori dell’Essere» che sulla sua linea si sono succeduti. Anzi, nella visione dell’autore, l’informatica offre una grande occasione all’umanità di entrare in una comunicazione generalizzata con se stessa, nel segno di un’integrazione possibile dell’intero genere umano. Ciò però a patto che la rivoluzione digitale sia accompagnata da una radicalizzazione dell’umanesimo, da una nuova antropologia che, in dialogo con una nuova tecnologia, metta a tema la costituzione di una «mente emozionale e materiale», capace di stringere insieme valore biologico-affettivo e valore logico-conoscitivo. Attraverso alcuni percorsi classici della filosofia (Spinoza, Kant, Hegel), mediante un recupero della psicoanalisi freudiana – al di fuori della recente volgarizzazione italiana di Lacan – e coniugando il discorso marxiano intorno alla tecnologia con un’analisi anti-heideggeriana della techne nella Grecia antica, il libro propone una propria via di uscita dall’impasse del tempo presente.
    Keywords: information technologies ; philosophy ; Heidegger ; digital revolution ; humanism ; anthropology ; emotional and material mind ; biological-affective value ; logical-cognitive value ; Spinoza ; Kant ; Hegel ; Freudian psychoanalysis ; thema EDItEUR::Q Philosophy and Religion::QD Philosophy
    Language: Italian
    Format: image/png
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 4
    facet.materialart.
    Unknown
    UNICApress | UNICApress
    Publication Date: 2024-04-04
    Description: The great Scientist Giovanni Lilliu, as well as the most important archaeologist of the last century, was also a lively intellectual, attentive to numerous issues that also exuded archeology, themes strongly linked, however, to the culture and language of his beloved Sardinia. His wealth of interests, his love of complexity, is reflected in the present volume, in which various scholars, especially archaeologists but not only, wanted not only to remember the Master, but also to take up the themes treated by him, often deepening them in the light of the new discoveries and research.
    Description: Published
    Description: Il grande Maestro Giovanni Lilliu, oltre che il più importante Archeologo del secolo scorso, fu anche un vivace intellettuale, attento a numerose tematiche che esulavano anche dall’archeologia, tematiche legate fortemente, però, alla cultura ed alla lingua della sua amata Sardegna. Questa ricchezza di interessi, questo amore per la complessità, è rispecchiata nel presente volume, in cui vari studiosi, soprattutto archeologi ma non solo, hanno voluto non soltanto ricordare il Maestro, ma anche riprendere le tematiche da Lui trattate, spesso approfondendole alla luce delle nuove scoperte e ricerche.
    Keywords: Giovanni Lilliu ; Sardinia ; archeology ; thema EDItEUR::N History and Archaeology::NK Archaeology
    Language: Italian
    Format: image/jpeg
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 5
    facet.materialart.
    Unknown
    Rosenberg & Sellier
    Publication Date: 2022-12-15
    Description: Spesso nel dibattito pubblico italiano prostituzione e lavoro sessuale vengono affrontati in modo riduttivo, conflittuale o sensazionalistico, attraverso il ricorso a stereotipi o proclami ideologici, sia nel dibattito politico che in quello mediatico, talvolta anche nei movimenti sociali, femminismi compresi. La questione mette in gioco molteplici dimensioni che interrogano i corpi, le identità, il potere, così come le leggi, i diritti e le condizioni materiali di vita delle persone, che hanno bisogno di letture complesse e rigorose, di analisi che siano in grado di rendere visibili nello spazio pubblico la diversità delle esperienze e delle identità di chi vive di lavoro sessuale, le connessioni tra mercati del sesso e migrazioni, l’impatto delle politiche pubbliche, ecc. Con il loro taglio interdisciplinare, e attraverso un linguaggio scientificamente fondato ma al contempo accessibile, i diversi capitoli di questo volume sono una bussola per capire i rischi e le potenzialità delle politiche, degli interventi sociali e dei dibattiti esistenti in Italia, ma anche quelli prodotti in contesti internazionali. Mettendo al centro i diritti delle persone, a favore della regolamentazione e contro il proibizionismo.
    Keywords: prostitution ; sex work ; political debate ; identity ; bodies ; power ; laws ; rights ; sex markets ; bic Book Industry Communication::G Reference, information & interdisciplinary subjects::GT Interdisciplinary studies::GTG General studies
    Language: Italian
    Format: image/png
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 6
    facet.materialart.
    Unknown
    Rosenberg & Sellier
    Publication Date: 2024-03-29
    Description: Le molestie di strada e le molestie sessuali fanno parte dell’esperienza quotidiana di molte persone, eppure risultano spesso invisibili perché giudicate banali o insignificanti. Questo libro nasce dalla necessità di far luce su tali fenomeni, partendo da una ricerca condotta presso l’Università di Milano-Bicocca. Le molte partecipanti donne e i pochi partecipanti uomini hanno usato l’occasione per raccontare ogni tipo di molestie subite, fino alle violenze più gravi. I loro racconti consentono di tracciare una mappa del fenomeno, descrivendone ampiezza, tipologie, autori, conseguenze, reazioni, vissuti, emozioni. Sono testimonianze che documentano il persistere di una miseria relazionale e sociale, iscritta nel maschilismo ancora presente nel nostro paese. Vista dalla parte di chi la subisce, questa miseria si rivela potente nella sua quotidiana capacità di provocare dolore, di intralciare percorsi e frenare aspirazioni. I racconti testimoniano però anche la capacità di resistenza e riflessione di chi non ha più intenzione di subire, attestano la crescita di una coscienza civile che si ribella al dominio patriarcale e rivendica la necessità che donne e uomini sviluppino relazioni mature, capaci di fornire a tutte e a tutti sostegno, solidarietà, affetto.
    Keywords: street harassment ; sexual harassment ; testimonies of harassment ; machismo ; patriarchal domination ; thema EDItEUR::J Society and Social Sciences::JB Society and culture: general::JBS Social groups, communities and identities::JBSF Gender studies, gender groups ; thema EDItEUR::J Society and Social Sciences::JB Society and culture: general::JBS Social groups, communities and identities::JBSF Gender studies, gender groups::JBSF1 Gender studies: women and girls
    Language: Italian
    Format: image/png
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 7
    facet.materialart.
    Unknown
    UNICApress | UNICApress
    Publication Date: 2023-04-18
    Description: Dwelling can be conceived as making sense of a portion of space or as a condition of possibility of human existence; besides, there exist innumerable situations d’habiter, that is, the particular modalities with which human groups settle in specific places or with which individuals organise their lives. In any case, as dwelling precisely involves the very essence of mankind, it constitutes a crossroads in which various fields of knowledge and several practices enter in a dialogue, up to the point of re-discussing their status on different levels, from the anthropological one to the more specifically methodological or procedural one. The contributions of this volume try to reflect on the meaning of dwelling, involving philosophical and architectural discourse, historical and ethno-anthropological investigation, the contributions of geography, the artistic experience and the literary and cinematographic horizons.
    Description: Published
    Description: L’abitare può essere concepito come conferimento di senso di una porzione di spazio o come la condizione di possibilità dell’esistenza umana; d’altro canto, appaiono innumerevoli le situations d’habiter, cioè le modalità particolari con le quali i gruppi umani si insediano in luoghi specifici o con le quali i singoli individui ordinano le loro vite. In ogni caso, proprio perché coinvolge l’essenza stessa del genere umano, l’abitare costituisce un crocevia nel quale si confrontano svariati saperi e diverse pratiche, fino a giungere a ridiscutere il loro statuto su diversi piani, da quello antropologico a quello più propriamente metodologico o procedurale. Nell’ottica di un dialogo fecondo tra discipline, i contributi di questo volume vogliono provare a riflettere sul senso dell’abitare, coinvolgendo il discorso filosofico e architettonico, l’indagine storica ed etnoantropologica, gli apporti della geografia, l’esperienza artistica e gli orizzonti letterari e cinematografici.
    Keywords: Dwelling ; Ecologism ; Cultural heritage ; Geometrical spaces ; bic Book Industry Communication::R Earth sciences, geography, environment, planning::RP Regional & area planning
    Language: Italian
    Format: image/jpeg
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 8
    facet.materialart.
    Unknown
    Rosenberg & Sellier
    Publication Date: 2023-12-20
    Description: Come dovremmo vivere? Le odierne società capitalistiche permettono effettivamente alle nostre forme di vita di fiorire? O invece, esponendole a condizioni di dominazione e sfruttamento, cooperano ad arrestarne e inibirne i processi di sviluppo? Sono le domande di fondo a cui Rahel Jaeggi cerca di offrire una risposta in questo volume. Di contro alla neutralità etica liberale, viene rilanciato il tema della «vita offesa» e «alienata», caro alla tradizione della Scuola di Francoforte. Proseguendo e radicalizzando l’operazione critica e diagnostica intrapresa da Axel Honneth, di cui è stata allieva, Jaeggi insiste con decisione sul versante negativo: cioè sulle crisi e i problemi da cui si deve partire per sviluppare una critica delle forme di vita che risulti incisiva ed estranea a ogni paternalismo ed essenzialismo. Una posizione teorica che aggiorna il metodo della critica immanente di matrice hegeliana e, nel contempo, utilizza alcuni strumenti concettuali dell’attuale ontologia sociale per tentare di scardinare l’idea tradizionale dell’economia come qualcosa a sé stante, interpretando così il capitalismo come una forma di vita tra altre.
    Keywords: JA1-92 ; Hegel ; social ontology ; capitalism ; economy ; criticism ; Frankfurt School ; bic Book Industry Communication::G Reference, information & interdisciplinary subjects::GT Interdisciplinary studies::GTJ Peace studies & conflict resolution
    Language: Italian
    Format: image/png
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 9
    facet.materialart.
    Unknown
    Rosenberg & Sellier
    Publication Date: 2022-01-31
    Description: Uno dei più autorevoli filosofi tedeschi contemporanei ricostruisce come un archeologo il senso complessivo dell'idealismo analizzandone i testi fondatori e il contesto culturale in cui si sono formati. Ma questa ricostruzione, pur minuziosa, non ha carattere filologico. L'idealismo mostra qui la sua attualità non esaurita, e riformula la questione dell'assoluto nel tempo della modernità, ossia nel tempo che ha nel soggetto un proprio motivo centrale. È proprio il nesso tra il soggetto e l'as...
    Keywords: autocoscienza ; idealismo ; assoluto ; metafisica ; modernità ; filosofia
    Language: Italian
    Format: image/jpeg
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 10
    Publication Date: 2024-04-11
    Description: The conception of sustainability, in land governance, goes beyond environmental protection in that, beyond the environmental profile, it includes the economic and social profile. It therefore highlights the need to make the requirements of economic development compatible with those of natural resource protection, equity and social progress. With this in mind, the Region of Sardinia has approved the Regional Strategy for Sustainable Development (SRSvS), as a declination of the National Strategy, consistent with the United Nations 2030 Agenda. This volume presents and discusses the results of the research developed during the SOSLabs Research Laboratory of the SOSLabs1 Project, conducted, at the University of Cagliari, under the call issued in 2019 by the Directorate General for Sustainable Development, Environmental Damage and Relations with the European Union of the then Ministry of the Environment and Protection of Land and Sea (now the Ministry of Environment and Energy Security). The outcomes are based on a methodological approach that integrates SRSvS into the practice of spatial and urban planning in the municipal and metropolitan context, through a model in which plan construction is permeated by assessment. Strategic Environmental Assessment (SEA) is taken as the scientific and technical reference, by virtue of its being deeply innervated in the plan process, almost identifying itself with the plan itself, both in the preparatory and implementation phases. The methodology of integrating SRSvS into the planning and evaluation process is applied, experimentally, to two urban plans: the Preliminary Municipal Plan of the Municipality of Cagliari and the Plan of the Tepilora Regional Nature Park.
    Description: Published
    Description: La concezione della sostenibilità, nel governo del territorio, va oltre la tutela dell’ambiente in quanto, oltre il profilo ambientale, include quelli economici e sociali. Si evidenzia, quindi, la necessità di rendere compatibili le esigenze dello sviluppo economico con quelle della tutela delle risorse naturali, e dell’equità e del progresso sociale. In quest’ottica, la Regione Sardegna ha approvato la Strategia regionale per lo sviluppo sostenibile (SRSvS), quale declinazione della Strategia nazionale, in coerenza con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Il volume presenta e discute i risultati di una ricerca sviluppata durante lo svolgimento del Laboratorio di ricercaazione SOSLab1 del Progetto SOSLabs, condotto, presso l’Università di Cagliari, nell’ambito del bando emanato nel 2019 dalla Direzione Generale per lo Sviluppo Sostenibile, per il Danno Ambientale e per i Rapporti con l’Unione Europea dell’allora Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare (oggi Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica). Gli esiti si basano su un approccio metodologico che integra la SRSvS nella prassi della pianificazione territoriale e urbanistica nel contesto comunale e metropolitano, tramite un modello in cui la costruzione del piano è permeata dalla valutazione. Si assume quale riferimento scientifico e tecnico la valutazione ambientale strategica (VAS), in virtù del suo essere profondamente innervata nel processo di piano, quasi ad identificarsi con il piano stesso, sia nelle fasi preparatorie, che attuative. La metodologia di integrazione della SRSvS nel processo di pianificazione e valutazione è applicata, sperimentalmente, a due piani urbanistici: il Piano urbanistico comunale preliminare del Comune di Cagliari e il Piano del Parco naturale regionale di Tepilora.
    Keywords: sustainable development ; park planning ; thema EDItEUR::T Technology, Engineering, Agriculture, Industrial processes::TQ Environmental science, engineering and technology
    Language: Italian
    Format: image/jpeg
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
Close ⊗
This website uses cookies and the analysis tool Matomo. More information can be found here...