ALBERT

All Library Books, journals and Electronic Records Telegrafenberg

Your email was sent successfully. Check your inbox.

An error occurred while sending the email. Please try again.

Proceed reservation?

Export
Filter
  • cinema francese  (3)
  • Edizioni Kaplan  (3)
  • bu,press
  • Italian  (3)
  • Danish
Collection
Publisher
  • Edizioni Kaplan  (3)
  • bu,press
Language
  • Italian  (3)
  • Danish
Years
  • 1
    facet.materialart.
    Unknown
    Edizioni Kaplan
    Publication Date: 2022-01-31
    Description: Decifrando aspetti ancora scarsamente analizzati del pensiero e dell'opera di Bataille, e portando alla luce alcuni testi finora inediti (e dei quali si ignorava perfino l'esistenza, come Le Château, programma per una società utopica), Marina Galletti analizza l'evoluzione del senso di ""comunità"" sullo sfondo delle esperienze vissute da Bataille tra il 1933 e il 1945, anni nei quali egli giunge a elaborare una visione medita della letteratura. Il libro evidenzia inoltre la lucidità politica d...
    Keywords: cinema ; cinema francese
    Language: Italian
    Format: image/jpeg
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 2
    facet.materialart.
    Unknown
    Edizioni Kaplan
    Publication Date: 2022-01-31
    Description: Confrontandosi direttamente con i film di Cocteau, Godard, Rohmer, Truffaut e altri maestri del cinema francese, questo libro indaga il rapporto “narrativo” tra immagine e suono. Con l’introduzione del concetto di voce “fuori quadro” – in un’accezione “spostata” rispetto agli apporti di Ejzenštejn e Aumont –, l’autore propone una tipologia narrativa “audiovisiva” e costruisce un originale modello di interpretazione del binomio immagine-suono.
    Keywords: cinema francese
    Language: Italian
    Format: image/jpeg
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
  • 3
    facet.materialart.
    Unknown
    Edizioni Kaplan
    Publication Date: 2022-01-31
    Description: Il cinema di Lanzmann non è solo il cinema della Shoah, dell’Olocausto, come ancora alcuni preferiscono denominare la più grande tragedia del ventesimo secolo, ma è una continua riflessione, un work in progress di carattere squisitamente intellettuale, sul potere del cinema, sui valori della libertà, della resistenza, della politica, della guerra e della strategia per la sopravvivenza; ognuna di queste tematiche si ripresenta di film in film (sia in Shoah che nelle opere dedicate alla delicat...
    Keywords: Shoah ; olocausto ; cinema ; cinema francese
    Language: Italian
    Format: image/jpeg
    Location Call Number Expected Availability
    BibTip Others were also interested in ...
Close ⊗
This website uses cookies and the analysis tool Matomo. More information can be found here...